Crescono anche nel 2023 i lettori di Pharmacy Scanner. Lo dicono le rilevazioni di Google Analytics, la piattaforma del celebre motore di ricerca che misura traffico e accessi dei siti web, relative ai primi 25 numeri del magazine: tra gennaio e giugno, la rivista ha riciamato più di 152mila lettori, che complessivamente hanno visualizzato più di 305mila pagine-articolo. Rispetto ai primi sei mesi del 2022, dunque, i visitatori crescono del 10,3% e le pagine lette del 3,8%: l’anno scorso infatti, sempre in 25 numeri, Pharmacy Scanner ha raccolto poco più di 138mila lettori e 294mila pagine visualizzate.
Ciò significa che in questa prima metà del 2023 ogni singolo numero del webmagazine ha fatto registrare, in media, più di 6.100 lettori e 12.200 pagine visualizzate. Che Pharmacy Scanner sia ormai diventato un appuntamento settimanale immancabile per un ampio pubblico è testimoniato anche dalla scomposizione del traffico: ormai quasi il 40% delle visite proviene da una ricerca organica (Google nel grafico a torta a destra in alto), cioè mediante motore di ricerca, mentre un altro 16,3% dei lettori (cioè circa uno su sei) è traffico direct, ossia arriva all’homepage della rivista perché ha digitato l’indirizzo direttamente nella barra del browser oppure ha registrato il link tra i preferiti. Segue un 10% di lettori che arrivano da Linkedin (grazie ai post che la rivista pubblica sul proprio profilo social) e un 9% dalla newsletter.
«È una soddisfazione vedere che la rivista continua a crescere ininterrottamente sin dal suo lancio, nel luglio 2017» commenta il direttore responsabile di Pharmacy Scanner, Alessandro Santoro «ciò significa che la sua formula, che privilegia le notizie originali e dà la precedenza all’oggettività dei dati piuttosto che alla soggettività delle opinioni, continua a piacere e a riscuotere gradimento. Posso soltanto essere grato all’editore, Giornalidea, per avere creduto in questo progetto lasciando piena indipendenza e autonomia alla direzione responsabile. Non credo sia un caso, a tal proposito, che alla guida della casa editrice ci sia un giornalista, Lorenzo Verlato, che a sua volta è direttore responsabile di altre testate e conosce molto bene regole e necessità di questa professione».
«Leggere i numeri che indicano il trend di Pharmacy Scanner» aggiunge l’editore, Lorenzo Verlato «è per me motivo di grande soddisfazione, perché fotografano un incremento costante e, per giunta, con percentuali soddisfacenti anche in presenza di dati ormai consistenti, rispetto poi al ben selezionato parco lettori. Sono dati che ci invitano a guardare oltre. Il buon risultato del recente incontro per il lancio di “Scanner Orizzonti”, per esempio, ci fa capire che è arrivato il momento per cogliere nuove sfide, per offrire sempre nuove occasioni d’aggiornamento agli affezionati lettori. A loro un caldo grazie, accompagnato dall’invito a seguirci sempre con fiducia: altri interessanti traguardi ci attendono».