Proseguono a ritmo serrato le aperture di Medi-Market, la catena internazionale di parafarmacie e farmacie con quartier generale in Belgio. Dopo avere inaugurato tra metà e fine ottobre due store a Roma (i primi nella Capitale, cui si aggiungerà un terzo questo mese), l’insegna ha aperto il primo novembre a Cremona la sua 42ª parafarmacia in Italia, anche in questo caso una “prima” assoluta per la città e la sua provincia. Ubicato nel Centro Commerciale CremonaPO, il nuovo negozio si estende su 200 mq è il diciassettesino in Lombardia e offre una vasta gamma di prodotti che include farmaci da banco, dermocosmetici, prodotti per l’igiene personale, infanzia e integratori alimentari. «Il punto vendita di Cremona» recita un comunicato del gruppo «punta non solo a soddisfare i residenti, ma anche a diventare una risorsa per le aree circostanti, grazie alla sua posizione strategica e alla presenza di un team altamente specializzato» che include farmacisti ed esperti in cosmetica, nutrizione ed erboristeria.
Ma oltre all’italia, Medi-Market punta ad allargare la propria presenza anche all’estero. Nel 2025, infatti, il gruppo dovrebbe sbarcare in Spagna, a quest’estate invece risale l’ingresso in Olanda dove sono già stati aperti quattro negozi e altre tre aperture sono previste entro la fine dell’anno. Sono un centinaio circa, invece, i punti vendita (tra farmacie e parafarmacie) distribuiti in Belgio e Lussemburgo e la previsione è quella di accelerare il ritmo delle aperture sia in Belgio (10-15 all’anno) sia all’estero. L’obiettivo è di fare in modo che in un quinquennio oltre la metà delle vendite del gruppo provenga da mercati esteri, con le parafarmacie italiane che dal 2027 dovrebbero generare un fatturato superiore a quello della rete belga.
Nuova apertura anche per Più Medical, la catena di parafarmacie e farmacie del gruppo Gsm: nei giorni scorsi l’insegna ha infatti aperto all’interno della Stazione Centrale di Milano la sua 56ª parafarmacia, la terza in un grande scalo ferroviario dopo Roma Termini e Milano Garibaldi. «Viene così confermato il focus del gruppo per il canale “travel”» recita un post pubblicato su Linkedin da Gsm per dare notizia dell’inaugurazione «Stazione Centrale vanta infatti un traffico giornaliero di oltre 320mila passeggeri e più di cinquecento treni». Ubicata nella galleria commerciale della Centrale, la parafarmacia dispone all’ingresso di un videowall di grandi dimensioni e propone il tradizionale assortimento di farmaci, integratori e cosmetici.