Walgreens Boots Alliance ha comunicato venerdì scorso (10 gennaio) i risultati finanziari relativi al primo trimestre dell’anno fiscale 2025, chiuso il 30 novembre 2024. I dati evidenziano un incremento delle vendite complessive, ma anche una pressione sui margini di profitto rispetto all’anno precedente.
La perdita per azione è stata di 0,31 dollari, a fronte di una perdita di 0,08 dollari registrata nello stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato include gli oneri connessi al Programma di Ottimizzazione dell’impronta commerciale e un onere al netto delle imposte derivante dagli aggiustamenti del valore equo dei derivati a termine legati alla monetizzazione delle azioni Cencora.
L’utile per azione rettificato è stato pari a 0,51 dollari, in calo rispetto ai 0,66 dollari dello stesso trimestre del 2024. Questo decremento riflette una diminuzione delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti e il venir meno delle plusvalenze derivanti da operazioni di vendita e leasing dell’anno precedente. Tuttavia, tale riduzione è stata parzialmente compensata dai risparmi sui costi e dalla crescita del segmento Healthcare negli Usa.
Le vendite complessive del trimestre hanno raggiunto i 39,5 miliardi di dollari, segnando un aumento del 7,5% rispetto all’anno precedente (+6,9% a valuta costante). Questo risultato è attribuibile a una solida performance del segmento sanitario e a un’espansione internazionale.
Per quanto riguarda la guidance per l’anno fiscale 2025, l’azienda prevede un utile per azione rettificato compreso tra 1,40 e 1,80 dollari. Tale stima riflette una crescita prevista nei segmenti Healthcare Usa e internazionale, che dovrebbe compensare il calo atteso nel segmento Retail Pharmacy Usa, un’aliquota fiscale effettiva più alta e una riduzione dei contributi da vendite di leasing e utili Cencora.
«I risultati finanziari nel primo trimestre riflettono una rigorosa gestione delle nostre priorità per il 2025: puntiamo a stabilizzare il canale retail ottimizzando l’afflusso di persone, controllando i costi operativi, migliorando il flusso di cassa e continuando ad adattarci a nuove strategie legate ai modelli di rimborso», ha dichiarato Tim Wentworth, Chief Executive Officer di Walgreens Boots Alliance. «Sebbene un cambio di tendenza richieda tempo, i primi risultati raggiunti rafforzano la nostra fiducia in un modello operativo sostenibile basato sulla farmacia al dettaglio».