Potrebbe riaprirsi la trattativa tra Walgreens Boots Alliance (Wba) e Sycamore Partners per la cessione al fondo di private equity dell’intero gruppo. La notizia arriva dal canale d’informazione economica Cnbc e ripresa da Yahoo Finance: l’operazione, come si ricorderà, era stata data per «praticamente morta» a fine gennaio, ora invece avrebbe ripreso improvvisamente spessore. La notizia ha immediatamente scatenato il mercato, facendo balzare le azioni di Wba anche del 15% nella seduta di martedì a New York. Dall’inizio dell’anno, scrive DrugstoreNews, il titolo ha già guadagnato il 4%. Sycamore aveva mostrato interesse in passato per la divisione internazionale di Wba e, secondo quanto riportato da Bloomberg, starebbe trattando con istituti di credito privati per raccogliere il finanziamento necessario all’acquisizione. Tuttavia, al momento né Walgreens né Sycamore hanno rilasciato commenti ufficiali.
Intanto, Walgreens ha lanciato un nuovo servizio di consegne a domicilio in collaborazione con Grubhub, una delle principali piattaforme di food delivery negli Stati Uniti, con l’obiettivo di rafforzare la propria strategia digitale. Grazie all’accordo, i clienti potranno scegliere tra oltre 15mila prodotti dei comparti bellezza, salute e benessere, snack, cura della persona e della casa e giocattoli, con consegna on-demand.
Secondo i dati di Grubhub, i consumatori che attraverso la piattaforma acquistano regolarmente da retailer di prossimità ordinano quasi tre volte di più rispetto agli altri utenti. «Siamo entusiasti di accogliere Walgreens nel nostro marketplace» ha dichiarato Craig Whitmer, vicepresidente di Grubhub «questa partnership ci consente di rafforzare l’offerta di prodotti di convenienza, in particolare in mercati chiave come Chicago e New York». Anche Walgreens vede nell’accordo un tassello strategico per il proprio sviluppo omnicanale. «I clienti si aspettano di ricevere ciò che desiderano, quando e come vogliono» ha spiegato Sharmila Sudhakar, vicepresidente di digital commerce e omnichannel per Walgreens «l’integrazione con Grubhub amplia il nostro ecosistema di consegne e garantisce ai consumatori una soluzione semplice e affidabile per ricevere i prodotti di cui hanno bisogno in giornata».