Skin ADV

Unifarco, approvato il consuntivo 2023: ricavi per 133 milioni, utile netto +1,9%,

People & Brand

L’assemblea dei soci Unifarco ha approvato il bilancio 2023 con un fatturato di gruppo di 165,5 milioni (+12,6% anno su anno), un’ebitda di 22 milioni (+20%) e un utile netto consolidato di 7,7 milioni (+1,9%). Le performance, sottolinea una nota della società, sono a doppia cifra in tutti i core markets europei, in particolare Spagna (+33,1%), Germania (+24,2%), Francia e Belgio (+30,9%) e Austria (+12,3%). Unifarco chiude l’anno con ricavi per 132,9 milioni, con un incremento di oltre 13,7 milioni rispetto all’anno precedente.

L’azienda, in tal modo, si posiziona al secondo posto per la vendita cumulata di cosmesi, make-up e integratori in farmacia in Italia, con una crescita a valori del 6,1%, superiore di un punto percentuale alla media di mercato. Nel corso dell’anno, continua il comunicato,  la società ha mantenuto tutte le iniziative di efficientamento già avviate negli anni precedenti e portato avanti investimenti per circa 19,5 milioni, previsti dal piano strategico. Tra questi l’entrata in funzione del nuovo magazzino automatizzato Autostore, volto a gestire volumi di ordini sempre più elevati e aumentare la produttività grazie alle tecnologie più recenti, l’avvio della produzione di integratori nella sede produttiva di Villorba (Treviso), e il completamento dell’acquisto di un’area a Gravazze (Belluno), destinata al futuro sviluppo logistico.

«Nonostante il clima macroeconomico dei primi mesi del 2024 si confermi incerto e ancora influenzato dalle dinamiche di inflazione» commenta Massimo Slaviero, ceo di Unifarco «il Gruppo sta realizzando performance di fatturato in linea con le previsioni. Sapremo mettere in campo le risorse e le competenze necessarie per permettere ai farmacisti che ogni giorno ci scelgono, di occuparsi della salute e del benessere delle persone che quotidianamente entrano nelle loro farmacie».

Altri articoli sullo stesso tema