Talea Group: operativo il nuovo hub di Nichelino, al Centro-nord delivery in 24 ore

People & Brand

Talea Group, la società nata dal rebranding di Farmaè spa e leader nell’e-retailing di prodotti legati alla salute e benessere della persona e nei servizi media e digital per le imprese, ha annunciato nelle settimane scorse l’operatività del nuovo hub logistico automatizzato di Nichelino, in Piemonte, a circa 10 km da Torino. Il polo logistico, da 13mila mq conta 51 risorse – di cui 21 impegnate nella funzione operations – e
si aggiunge ai 6.500 mq complessivi della struttura di Migliano Pisarino (PI), in Toscana.

Grazie alla completa automatizzazione, recita una nota del gruppo, il nuovo impianto consentirà di migliorare l’efficienza e la rapidità delle consegne dei prodotti venduti sulle piattaforme digitali proprietarie: in Nord e Centro Italia, in particolare, i prodotti potranno essere consegnati entro 24 ore. L’avvio della nuova struttura permetterà inoltre a Talea Group di ampliare ulteriormente l’assortimento di prodotti, consentendo l’ingresso in nuovi settori merceologici.

La tecnologia è il cuore pulsante del nuovo impianto: in linea coi più elevati standard tecnologici, infatti, è la merce a muoversi verso l’operatore e non viceversa, velocizzando molto il processo di preparazione della
spedizione e, di conseguenza, la consegna al cliente. Il nuovo hub logistico automatizzato adotta soluzioni non solo efficienti dal punto di vista economico ma che contribuiscono concretamente al benessere delle
persone e dell’ambiente. Per il polo logistico piemontese è prevista la realizzazione di un impianto fotovoltaico che ha l’obiettivo sia di abbattere i costi energetici delle emissioni di Co2.

L’avvio dell’impianto di Nichelino, con un investimento di circa 5 milioni di euro, è un importante tassello della strategia di crescita del Gruppo, in linea con il Piano Industriale 2023-2025 presentato lo scorso marzo. Il ricorso a nuovi hub logistici automatizzati è per offrire un’esperienza di acquisto rapida e snella ai consumatori e, grazie a una maggiore automazione dei processi e dell’operatività, efficientare i costi.
L’investimento è finanziato tramite finanziamenti a medio lungo termine ed è supportato dalla garanzia del Fondo europeo per gli investimenti.

«Il nuovo hub logistico» ha dichiarato Riccardo Iacometti, presidente e amministratore delegato di Talea Group «ci consentirà di offrire ai clienti un’esperienza di acquisto ancora più rapida e snella con consegne previste nel Nord e Centro Italia entro 24 ore. L’impianto, infatti, è completamente automatizzato, in linea con i più elevati standard tecnologici e di sostenibilità, binomio quello tecnologia-esg che da sempre accompagna la crescita del nostro Gruppo. Un plauso sentito e partecipato a tutto il team operation che ha lavorato con dedizione ed entusiasmo negli ultimi due mesi per rispettare la tabella di marcia».

Altri articoli sullo stesso tema