Redcare (Shop Apotheke): nel 2024 leader del mercato online in Italia. Ma gli utili chiudono in rosso
La farmacia online olandese Redcare (già Shop Apotheke) chiude il 2024 con una crescita significativa in tutti i Paesi nei quali opera, consolidando il proprio ruolo di leader nel settore dell’e-commerce farmaceutico. I ricavi complessivi sono aumentati del 32% rispetto all’anno precedente, raggiungendo 2,37 miliardi di euro, mentre le vendite di prodotti non soggetti a prescrizione (non-Rx) sono cresciute del 21% a 1,62 miliardi di euro.
La crescita in Italia
Uno degli sviluppi più rilevanti riguarda il mercato italiano, dove Redcare – come recita un comunicato del gruppo – è diventato leader di mercato al pari di Germania, Austria, Belgio e Svizzera. La divisione che raggruppa Italia, Belgio, Francia e Paesi Bassi, in particolare, ha registrato una crescita dei ricavi del 26,4%, con vendite pari a 436 milioni di euro (345 milioni nel 2023). Il margine di profitto lordo è migliorato al 24,7% (24,5% nel 2023), mentre l’ebitda rettificato ha ridotto le perdite, passando da -21,3 milioni di euro nel 2023 a -16,6 milioni nel 2024.
Germania, il traino dell’espansione
In Germania, il più grande mercato europeo del farmaco online, Redcare ha approfittato della digitalizzazione delle prescrizioni (e-Rx) per raddoppiare il numero di clienti attivi in questo segmento, superando il milione di utenti. Complessivamente, le vendite della divisione Dach (Germania, Austria e Svizzera) sono aumentate del 33,1% su base annua, raggiungendo 1,93 miliardi di euro. Le vendite di farmaci soggetti a prescrizione sono cresciute del 64%, passando da 457 milioni a 749,8 milioni di euro.
Secondo il ceo Olaf Heinrich, la digitalizzazione delle prescrizioni ha rappresentato un’opportunità straordinaria: «Abbiamo raddoppiato il numero di clienti attivi per i farmaci Rx in pochi mesi e siamo diventati leader anche in questo segmento». Il risultato finale a livello di gruppo, tuttavia, evidenzia per il 2024 una perdita di 46 milioni di euro.
Indicatori finanziari e prospettive
L’ebitda rettificato del gruppo si attesta a 33,3 milioni di euro (53,5 milioni nel 2023), con un margine dell’1,4% rispetto al 3% dell’anno precedente. La pressione sui margini è dovuta agli investimenti nel segmento Rx, come confermato dal cfo Jasper Eenhorst: «Abbiamo investito nell’e-Rx, ma gli altri settori del gruppo hanno continuato a registrare ottime performance». Redcare ha chiuso il 2024 con una base clienti attiva di 12,5 milioni (+1,7 milioni rispetto al 2023) e un Net Promoter Score stabile a 69, confermando un’alta soddisfazione della clientela. Il tasso di riordino ha raggiunto l’88%, in crescita rispetto all’85% del 2023. Guardando al 2025, Redcare prevede una crescita del fatturato superiore al 25%, con un obiettivo di oltre 500 milioni di euro di vendite Rx in Germania. L’ebitda rettificato è atteso in miglioramento, tra il 2% e il 2,5%, con una prospettiva a medio-lungo termine superiore all’8%.