PNRR: l’ultima grande opportunità per far crescere la tua farmacia.

Post sponsorizzato

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un pilastro fondamentale per il rilancio del Paese, offrendo finanziamenti destinati a innovazione, digitalizzazione e sviluppo dei servizi sanitari territoriali. Tra i principali protagonisti di questa trasformazione ci sono proprio le farmacie, chiamate a evolversi in veri e propri presidi sanitari di prossimità.

Il PNRR prevede contributi a fondo perduto per supportare le farmacie nell’ammodernamento tecnologico, nella creazione di nuovi spazi per i servizi al cittadino e nell’adozione di strumenti digitali per la salute. Un’occasione concreta per rafforzare il ruolo della farmacia nel sistema sanitario e offrire ancora più valore alla comunità.

Le opportunità del bando PNRR per le farmacie

In particolare, grazie al PNRR le farmacie possono ottenere contributi per:

  • Investire in strumenti di telemedicina e digital health, ampliando la gamma dei servizi offerti.
  • Realizzare spazi dedicati alla consulenza sanitaria, prevenzione e screening.
  • Digitalizzare i processi interni con software gestionali avanzati.
  • Formare il personale sulle nuove tecnologie e sui servizi di prossimità.

Le risorse disponibili verranno assegnate fino a esaurimento fondi e sulla base dell’ordine di presentazione delle domande: è fondamentale agire subito per non perdere questa opportunità.  Per accedere ai benefici previsti, è necessario rispettare due tappe fondamentali:

  • Entro il 10 giugno 2025 è obbligatorio registrarsi sul portale dedicato messo a disposizione dal Governo.
  • Entro il 30 giugno 2025 va completata la presentazione della domanda tramite il servizio telematico.

Senza la registrazione entro il 10 giugno, non sarà possibile inviare la domanda. Considerati i tempi stretti e il rischio di rallentamenti tecnici vicini alla scadenza, è fortemente consigliato agire il prima possibile per non perdere l’opportunità.

Un supporto concreto con CGM

Affrontare il percorso di adesione al PNRR può essere complesso, per questo CompuGropu Medical è al fianco delle farmacie offrendo:

  • Consulenza preliminare gratuita per verificare i requisiti di accesso.
  • La migliore offerta sul mercato in termini di prodotti e servizi rientranti nel bando.
  • Supporto nella compilazione e nella presentazione della domanda.
  • Progettazione personalizzata degli interventi ammessi.
  • Affiancamento operativo in tutte le fasi di attuazione e rendicontazione.
  • La migliore offerta sul mercato per prodotti e servizi inclusi nel bando.

Grazie all’esperienza di CompuGroup Medical, le farmacie vengono accompagnate passo dopo passo per massimizzare il beneficio del finanziamento e trasformare la farmacia in un punto di riferimento ancora più forte per la salute dei cittadini.
Per supportare le farmacie rurali nell’accesso ai fondi Pnrr 2025, offrendo un approfondimento su obiettivi, requisiti, tempistiche e modalità di accesso al bando, il Gruppo organizza il 13 maggio, dalle 13.30, un webinar con la partecipazione di Sunifar e Fondazione Francesco Cannavò. L’evento è accessibile gratuitamente su piattaforma Zoom dal canale PharmUP, la piattaforma del gruppo che riunisce la community dei farmacisti italiani (iscrizioni a questo link).

Agisci ora: valorizza la tua farmacia con il PNRR!

Non lasciare che questa opportunità ti sfugga.

Altri articoli sullo stesso tema