Skin ADV

Parità di genere, certificazione Uni-Pdr a Dr.Max. «Impegno costante per l’inclusività»

People & Brand

Dr. Max, la seconda catena di farmacie in Europa per estensione, ha ottenuto la Certificazione della parità di genere (ai sensi della Uni-Pdr 125:2022) che attesta l’adozione di un sistema strutturato e misurabile per la promozione dell’equità di genere. «Questo traguardo» commenta il gruppo in un comunicato «rappresenta il riconoscimento concreto di un impegno costante nel garantire ai propri dipendenti un ambiente di lavoro equo, inclusivo e orientato al merito. La politica per la parità di genere perseguita da Dr.Max si fonda su principi chiari e misurabili, ispirati ai valori guida aziendali Care (Customer Centricity, Ambition, Respect, Engagement) e in linea con una cultura in cui la diversità è vista come risorsa, e l’equilibrio delle opportunità è un obiettivo condiviso».

In questo percorso, Dr. Max si è distinto per una governance inclusiva, processi Hr trasparenti e non discriminatori, garantendo sempre un accesso paritario alla formazione, anche in ambito leadership, e mostrando una particolare attenzione all’equilibrio di genere nei ruoli di responsabilità. La presenza femminile in azienda risulta significativa e, a parità di ruolo e competenze, non si registrano differenze retributive. Un occhio di riguardo è riservato al sostegno della genitorialità e alla conciliazione vita-lavoro, attraverso strumenti concreti come congedi tutelati, part-time, smart working, programmi di back-to-work e servizi di welfare. Dr. Max ha inoltre attivato un Piano strutturato per la prevenzione di molestie, mobbing e discriminazioni, con canali di segnalazione anonimi e sicuri e una rete di referenti interni. Anche la comunicazione interna riflette questi valori, promuovendo un linguaggio inclusivo e una sensibilizzazione continua, coerente con l’identità aziendale.

«Siamo orgogliosi di questo riconoscimento» commenta Federico De Pirro, Hr director di Dr. Max Italia «perché conferma l’impegno del gruppo nel creare un contesto inclusivo e stimolante, e ci incoraggia a continuare a migliorare, guardando al futuro con fiducia». «Il nostro obiettivo» aggiunge Jada Adorni, Hr training & people culture di Dr. Max Italia « è continuare a costruire un’azienda dove le persone possano sentirsi ascoltate, rispettate e libere di esprimere il proprio potenziale. Questo risultato è un invito a proseguire su questa strada, rafforzando l’inclusione come elemento centrale della nostra cultura».

Altri articoli sullo stesso tema