Opella al debutto come azienda indipendente. Obiettivo, ridefinire il self-care

People & Brand

La settimana scorsa Sanofi ha annunciato il perfezionamento della vendita a CD&R di una partecipazione di controllo del 50% nel capitale di Opella, mantenendo una partecipazione significativa del 48,2%, mentre Bpifrance detiene l’1,8%. Non si tratta solo di un cambiamento di proprietà, avverte una nota stampa dell’azienda. Come player più specializzato e terzo al mondo in un mercato da 190 miliardi di euro (medicinali senza obbligo di prescrizione, vitamine, minerali e integratori alimentari), Opella si prepara a guidare uno dei settori più dinamici e in forte espansione dell’healthcare — dove megatrend come l’invecchiamento della popolazione, l’accesso digitale e la crescente domanda di selfcare stanno riscrivendo le regole del gioco.

Opella ha sede in Francia ma i suoi 100 brand — tra cui Bisolvon, Dulcolax, Enterogermina e Maalox — sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Il contesto del self-care è ancora eccessivamente complesso, impedendo a molte persone di accedere facilmente alle soluzioni di cui avrebbero bisogno. Opella unisce rigore scientifico, attenzione al consumatore e impegno sostenibile per rendere l’accesso alle cure un diritto concreto per tutti. Julie Van Ongevalle, presidente e ceo di Opella dichiara: «Diventare indipendenti non è solo un traguardo. È il nostro momento. Sono orgogliosa del nostro team di 11mila talenti che ha reso tutto questo possibile. Con i partner ideali e una strategia chiara, siamo pronti a ridefinire il modo in cui le persone, ovunque nel mondo, si prendono cura della propria salute – in modo semplice, sicuro e rispondente ai bisogni di ciascuno».

Raka Sinha, general manager di Opella Healthcare Italy aggiunge: «Oggi celebriamo un risultato storico per Opella e per tutti noi che crediamo nel valore del self-care. Diventare un’azienda indipendente ci dà la libertà e la responsabilità di innovare, agire più rapidamente e mettere davvero le persone al centro di tutto ciò che facciamo. In Italia Opella – società Benefit e
certificata B Corp – vive questo momento con un orgoglio ancora maggiore, confermando anche il nostro impegno concreto per un impatto positivo sulla società e sul pianeta».

La priorità, prosegue la nota, è quella di rafforzare ancora di più i brand riconosciuti e di cui le persone si fidano e consolidare la presenza nei mercati chiave. Le possibilità sono infinite — dagli switches da farmaci da prescrizione a Otc, alle acquisizioni strategiche e all’espansione geografica.

Altri articoli sullo stesso tema