Intelligenza artificiale, l’alleato strategico e operativo che potenzia il ruolo del farmacista
Negli ultimi anni si parla sempre più di intelligenza artificiale e del suo impatto sulla società. In farmacia, però, non significa sostituire la figura del farmacista, ma rafforzarla. L’AI diventa un alleato prezioso: accelera le attività ripetitive, riduce gli errori e libera tempo da dedicare a ciò che davvero conta davvero, la relazione con i cittadini e la consulenza professionale.
Un supporto concreto nella quotidianità
Pensiamo alle sfide di ogni giorno: il magazzino da gestire, le prescrizioni da verificare, i dati da analizzare, le domande dei clienti che arrivano senza sosta. Oggi l’AI è in grado di intervenire proprio qui, rendendo il lavoro più fluido ed efficace. Non toglie responsabilità al farmacista, ma lo mette nella condizione di avere strumenti in più per rispondere meglio, più velocemente e con maggiore precisione.
Il ruolo del farmacista cambia ogni giorno e con l’intelligenza artificiale e strumenti digitali adeguati, si evolve sempre di più per portare valore aggiunto all’intera comunità.
CGM Pharmasuite: l’ecosistema intelligente
In questa prospettiva nasce CGM PHARMASUITE, un ecosistema digitale in cloud che integra le funzioni legate alle principali attività della farmacia: vendite, servizi, magazzino e relazione con i pazienti. Si tratta di un sistema che evolve insieme alle esigenze del farmacista, arricchito oggi dalle potenzialità dell’intelligenza artificiale.
Dall’efficienza operativa alla visione strategica
All’interno della suite, diverse soluzioni permettono di tradurre la tecnologia in vantaggi concreti, soprattutto grazie all’intervento dell’AI:
- CGM PREDICT: grazie ad algoritmi predittivi, anticipa i fabbisogni di magazzino e pianifica automaticamente gli ordini, riducendo gli sprechi e garantendo sempre la disponibilità dei prodotti essenziali.
- CGM DATA POWER: trasforma i dati della farmacia in informazioni chiare e azionabili. Con dashboard e report intuitivi, il farmacista può monitorare l’andamento delle vendite, individuare trend e prendere decisioni strategiche in modo più consapevole.
- ASK STELLA: l’assistente virtuale che risponde in tempo reale su farmaci, interazioni e posologie, velocizzando il lavoro al banco e migliorando la qualità del consiglio al cliente.
Un’azienda al fianco dei farmacisti
CompuGroup Medical è da sempre attenta all’evoluzione del settore e alle richieste dei propri clienti. Lo dimostra anche la recente survey condotta da CGM Pharmaone su un panel di 277 clienti nel 2025: l’81% dei farmacisti riconosce il valore dell’intelligenza artificiale, ma solo il 15% la utilizza oggi nella pratica quotidiana. Un dato che conferma quanto ci sia ancora da fare in termini di diffusione e concretezza.
CGM si impegna proprio in questa direzione: trasformare l’AI da potenzialità a realtà, offrendo strumenti digitali che rispondono a esigenze concrete, facili da adottare e capaci di generare valore ogni giorno, sia per il farmacista che per i pazienti.
Una farmacia connessa e orientata al futuro
Grazie a queste soluzioni integrate, la farmacia non si limita a seguire il cambiamento, ma lo guida. Diventa un hub sempre più completo: efficiente nella gestione, proattivo nell’offerta di servizi innovativi e riconosciuto come punto di riferimento sul territorio.
L’intelligenza artificiale, inserita in un contesto pensato per il farmacista, non è un traguardo lontano ma una realtà concreta: una tecnologia che valorizza l’esperienza professionale, semplifica i processi e contribuisce a dare più tempo alla relazione con le persone.