Jazz Pharmaceutical, Renee Gala in carica da agosto come nuovo ceo

People & Brand

Cambio di leadership in Jazz Pharmaceuticals. A partire dal primo agosto sarà Renee Gala a guidare l’azienda al posto del co-fondatore Bruce Cozadd, che lascia il timone dopo 16 anni. Un passaggio di testimone significativo, che conferma l’evoluzione strategica del gruppo e rafforza la presenza femminile ai vertici dell’industria farmaceutica globale.

Gala, 53 anni, è una dirigente di lungo corso con oltre tre decenni di esperienza nel settore. È entrata in Jazz nel 2020 come chief financial officer e ha assunto il ruolo di chief operating officer nell’ottobre 2023. Prima di approdare nella biopharma dublinese ha ricoperto incarichi di vertice in Grail e Theravance Biopharma. Gala ha iniziato la carriera in Eli Lilly.

«È un onore assumere il ruolo di ceo e portare avanti l’eccezionale eredità di Jazz, alimentata da persone straordinarie, da uno spirito di missione e da un costante impegno verso i pazienti» ha dichiarato Gala in una nota «con un portafoglio di prodotti leader, una pipeline promettente e una solida posizione finanziaria, Jazz ha un potenziale enorme e ancora molto lavoro da fare per realizzarlo pienamente».

La nomina di Gala rafforza anche la componente femminile nel leadership team dell’azienda: su sei membri del comitato esecutivo, tre sono donne; oltre alla nuova ceo, siedono nel comitato Patricia Carr (chief accounting officer) e Samantha Pearce (chief commercial officer). Gala farà parte anche del Consiglio di amministrazione, mentre Cozadd – 61 anni – manterrà la presidenza del board.

Altri articoli sullo stesso tema