Con la prima settimana di settembre, la 35ª dell’anno, il mercato della farmacia mette a segno un nuovo incremento a due cifre e completa “l’aggancio” al 2019 per valore del giro d’affari, recuperando quanto perso in poco più di un anno di pandemia. E’ l’indicazione proveniente dal report con cui Iqvia ha aggiornato numeri e tendenze del canale ai sette giorni che vanno dal 30 agosto al 5 settembre: in 35 settimane il canale raggiunge un fatturato totale di 16,3 miliardi di euro, ossia il medesimo valore cumulato nei primi otto mesi del 2019 (e il 2,2% in più sul 2020).
L’aggancio al 2019 vale anche per il comparto della libera vendita: dopo 35 settimane il giro d’affari del senza ricetta raggiunge i 6,9 miliardi, due anni fa superava i 6,7. Sconta ancora un ritardo – ma sempre più contenuto – il farmaco etico, che in otto mesi arriva a 986 milioni di confezioni vendute ma nello stesso periodo del 2019 toccava il miliardo di pezzi.
Per quanto concerne le analisi di panieri e categorie, infine, da segnalare la finestra aperta da Iqvia con questo report sul segmento dell’igiene orale: la crescita su base annuale (settimana 35 del 2021 vs stesso periodo del 2020) supera il 7% ma sugli otto mesi la categoria perde il 6,4%.
Il mercato della farmacia alla 35ª settimana del 2021
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Farmaco etico, i consumi a unità
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Area commerciale, l’andamento a valori
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Area commerciale, l’andamento dei panieri
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra
Progressivo dall’inizio dell’anno alla settimana di riferimento vs stesso periodo dell’anno scorso

Paniere del cura persona (Pec)
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Focus Pec, dermocosmetico
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra
Comprende profumi, prodotti di bellezza e prodotti per i capelli

Focus Pec, igiene orale
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Focus otc: vitamine e integratori
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Focus otc: lassativi
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Mascherine, igienizzanti per mani e test covid
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Paniere prodotti covid
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra
Nella categoria sono ricompresi, tra gli altri, ossimetri e termometri, immunostimolanti, probiotici e vitamine, calmanti e prodotti per tosse e raffreddore.

Paniere covid, sottogruppo Prevenzione sintomi
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra
Comprende immunostimolanti, probiotici, vitamine e multivitaminici.

Paniere covid, sottogruppo trattamento sintomi
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra
Comprende calmanti e prodotti per il sonno, rimedi per la digestione, antitosse e antiraffreddore.

Paniere covid, sottogruppo dispositivi, disinfettanti e altro
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra
Comprende test rapidi per covid, ossimetri, termometri, creme per mani, disinfettanti per la pelle, guanti.

Stagionalità: tonici
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Prodotti veterinari
Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra
