Skin ADV

Iqvia, l’arrivo dei primi caldi toglie gas ai prodotti del freddo e decelera i trend a valori e volumi

Mercato

La stagione fredda ha ormai lasciato il posto a una primavera che tende a farsi sempre più tiepida e i segmenti rivolti alle patologie invernali trainano sempre più debolmente la crescita del mercato della farmacia. È quanto riferisce il report con cui Iqvia aggiorna cifre e andamenti del canale ai sette giorni che vanno dal 24 al 30 marzo: in tre, il giro d’affari supera i 7 miliardi di euro (+5,7% rispetto allo stesso periodo del 2024, ma un mese prima l’incremento ammontava al +6,6%) e le confezioni vendute sfiorano i 631 milioni di pezzi (+1,6%, un mese fa era +2,6%).

Stessa tendenza per i due comparti in cui si divide il mercato della farmacia: in tredici settimane l’etico cresce a valori del 6,2% e si avvicina ai 4 miliardi di euro, mentre a volumi l’incremento si ferma all’1,2% per un totale di quasi 392 milioni di confezioni; l’area commerciale invece cresce rispettivamente del 5 e dell’1,2%, per un giro d’affari che supera i 3 miliardi e vendite che sfiorano i 240 milioni di unità.

Tra i panieri della libera vendita vale la pena segnalare un nuovo rallentamento del cura persona, che dopo una fase di stabilizzazione ha cominciato di nuovo a perdere velocità sembra avere superato il momento di incertezza d’inizio febbraio e marcia ora a pieno regime (+4,2% a valori e +1,2%, ossia un punto percentuale in meno rispetto a tre settimane fa soltanto), e il gruppo vitamine e integratori, che si mantiene stabile su una crescita del 7,7% nel giro d’affari e del 6,3% nelle confezioni. Patient care e nutrizionali sempre in affanno, prodotti per la tosse e il raffreddore in progressiva decelerazione (come già detto in apertura), veterinari che cominciano a registrare qualche incertezza (un punto percentuale di crescita perso soltanto tra la dodicesima e la tredicesima settimana).

 

Il mercato della farmacia alla 13ª settimana del 2025

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Farmaco etico, i consumi a valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Area commerciale, l’andamento a valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Area commerciale, l’andamento dei panieri

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Progressivo dall’inizio dell’anno alla settimana di riferimento vs stesso periodo dell’anno scorso

 

Paniere del cura persona (Pec)

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus Pec, dermocosmetico

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Sono ricompresi profumi, prodotti di bellezza e prodotti per i capelli

 

Focus otc: vitamine e integratori

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus otc: lassativi a base di fibre

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Paniere del patient care (Pac)

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus Pac: autotest diagnostici 

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Paniere nutrizionali, valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus nutrizionali, alimenti integrali

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: tonici

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: prodotti per la tosse

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: prodotti per il raffreddore

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Prodotti veterinari

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Altri articoli sullo stesso tema