Iqvia, doppio segno meno anche nella settimana 49. Tengono cura persona e veterinaria

Mercato

Il mercato della farmacia mantiene il segno meno anche nella 49ª settimana del 2023, dal 4 al 10 dicembre, che chiude con una contrazione a valori del 3,1% e a volumi del 6,2% ma senza effetti di rilievo sul cumulato annuo. È l’indicazione che arriva dal report con cui Iqvia aggiorna cifre e andamento al primo quarto di dicembre: in poco più di undici mesi, il canale totalizza un giro d’affari di 24,3 miliardi di euro, in crescita dello 0,1% sul 2022, per un totale di 2,3 miliardi di pezzi venduti, in calo del 4,5% su base annua.

Doppio segno meno per il farmaco con ricetta, che in sette giorni perde il 2,7% in fatturato e il 4,6% in confezioni, con un ridimensionamento della crescita cumulata a valori (da +1,3 a +1,2%) e a volumi (da -0,86 a -0,7%). In contrazione anche l’area commerciale, che nella settimana lascia il 3,5% a valori  e l’8,5% a volumi, da cui un lieve aggravamento della perdita sul cumulato annuo a valori (da +1,3 a -1,4%, stabile invece a -9,9% la perdita nei volumi).

Frena la caduta della libera vendita il paniere del cura persona, che nei sette giorni cresce del 9,3 e del 4,7% (sempre a valori e volumi) per un cumulato annuo in leggera crescita nel giro d’affari (+7,7% dal 7,6% della settimana 46) e stabile nelle confezioni (+3,4%).

Tra i panieri della libera vendita, prosegue il trend in controtendenza del cura persona, che nella settimana cresce dell11% a valori e del 7,4% a volumi (per un cumulato annuo del 7,7 e del 3,5% rispettivamentente), resta fortemente negativo il comparto del patient care che ovviamente è in fase di normalizzazione dopo i picchi dell’emergenza pandemica (cumulato annuo -31,9% a valori e -36,5% a volumi). Crescono, ma soltanto per la leva prezzo, i due segmenti stagionali dei prodotti per tosse e raffreddore, che a volumi risentono dell’avvio ritardato del periodo influenzale. Tra i comparti che trainano anche la veterinaria: +7,9% a valori e +1,3% a volumi nella settimana, +10,5% e +2% rispettivamente nel cumulato annuo.

 

Il mercato della farmacia alla 49ª settimana del 2023

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Farmaco etico, i consumi a valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Area commerciale, l’andamento a valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Area commerciale, l’andamento dei panieri

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Progressivo dall’inizio dell’anno alla settimana di riferimento vs stesso periodo dell’anno scorso

 

Paniere del cura persona (Pec)

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus Pec, dermocosmetico

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Sono ricompresi profumi, prodotti di bellezza e prodotti per i capelli

 

Focus otc: vitamine e integratori

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus otc: lassativi a base di fibre

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Paniere del patient care (Pac)

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus Pac: autotest diagnostici 

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Paniere nutrizionali, valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus nutrizionali, alimenti integrali

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: tonici

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: prodotti per la tosse

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: prodotti per il raffreddore

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Prodotti veterinari

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Altri articoli sullo stesso tema