Iqvia, chiude male anche la settimana 47 e la crescita sull’anno si riduce ancora

Mercato

A causa in buona parte di una stagione influenzale che per ora non mostra l’intensità dell’autunno scorso, il mercato della farmacia chiude in negativo anche la 47ª settimana del 2023 (-2,1% a valori e -5,6% a volumi sullo stesso periodo dell’anno passato) e deve ridimensionare di un altro decimo di punto il tasso della crescita cumulata. È l’indicazione che arriva dal report con cui Iqvia aggiorna cifre e andamento del canale ai sette giorni che vanno dal 20 al 26 novembre: in undici mesi,  il canale totalizza un giro d’affari di 23,3 miliardi di euro, in crescita dello 0,2% sul 2022 (la settimana precedente era +0,3%), per un totale di 2,2 miliardi, di pezzi venduti, in calo del 4,4% su base annua.

Segno meno fisso anche per il comparto del farmaco con ricetta, che in sette giorni perde l’1,3% in fatturato e il 3% in confezioni, con un ridimensionamento della crescita cumulata a valori (da +1,5 a +11,4%). Ancora più pesante la contrazione dell’area commerciale, che nella settimana lascia il 3,1% a valori  e il 9,2% a volumi e nel progressivo annuo perde l’1,2 e il 9,9% rispettivamente. Frena la caduta della libera vendita il paniere del cura persona, che nei sette giorni cresce del 9,3 e del 4,7% (sempre a valori e volumi) per un cumulato annuo in leggera crescita nel giro d’affari (+7,7% dal 7,6% della settimana 46) e stabile nelle confezioni (+3,4%).

Trend sostanzialmente analoghi per tutti i segmenti sui quali Iqvia concentra l’attenzione in questo report: si distingue per dinamismo il gruppo degli alimento integrali mentre le perdite maggiori si registrano tra i prodotti legati alla stagionalità fredda, tosse e raffreddore.

 

Il mercato della farmacia alla 47ª settimana del 2023

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Farmaco etico, i consumi a valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Area commerciale, l’andamento a valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Area commerciale, l’andamento dei panieri

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Progressivo dall’inizio dell’anno alla settimana di riferimento vs stesso periodo dell’anno scorso

 

Paniere del cura persona (Pec)

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus Pec, dermocosmetico

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Sono ricompresi profumi, prodotti di bellezza e prodotti per i capelli

 

Focus otc: vitamine e integratori

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus otc: lassativi a base di fibre

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Paniere del patient care (Pac)

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus Pac: autotest diagnostici 

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Paniere nutrizionali, valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus nutrizionali, alimenti integrali

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: tonici

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: prodotti per la tosse

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: prodotti per il raffreddore

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Prodotti veterinari

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Altri articoli sullo stesso tema