Sotto la guida di 21 Invest, gruppo di investimento europeo fondato e guidato da Alessandro Benetton, Omega Pharma ha completato l’acquisizione di Inpha 2000 (“Inpha”), operatore italiano
attivo nella ricerca, sviluppo e commercializzazione di nutraceutici ad alto razionale scientifico. «Si avvia così» recita una nota «il processo di consolidamento del leader italiano nel settore degli
integratori alimentari che, successivamente, punterà a crescere nel mercato europeo, frutto dell’ambizioso percorso di crescita di Omega Pharma, che fa seguito all’ingresso di 21 Invest nel gennaio 2024».
Omega Pharma, fondata nel 1995 a Cantù (Como), è oggi un punto di riferimento nel mercato nutraceutico per innovazione, qualità e contenuto scientifico dei propri prodotti. La società è specializzata in diverse aree terapeutiche, quali l’angiologia, la gastroenterologia, l’urologia, la ginecologia, l’oftalmologia e la pediatria.
Inpha, fondata nei primi anni 2000 a Mariano Comense (Como), è attiva principalmente in aree terapeutiche complementari a quelle di Omega Pharma, con un focus particolare sulla cardiologia e sulla neurologia. Da un punto di vista strategico, l’acquisizione rappresenta un’opportunità unica per generare significative sinergie di cross-selling, grazie all’integrazione delle reti vendita che
consentirebbe una copertura nazionale e una gamma di prodotti più ampia.
Entrambe le società condividono, inoltre, lo stesso modello di business e una strategia di vendita focalizzata sull’informazione medico scientifica, esclusivamente rivolto a medici specialisti e medici di base. Giuseppe Samaritani e Simone Castelli, fondatori di Inpha, rimarranno presenti nell’azionariato entrando nel capitale della capogruppo, e l’attuale amministratore delegato, Marco Pratesi, rimarrà alla guida dell’azienda, garantendo la continuità manageriale.
La sinergia tra le due società darà vita a un gruppo leader di settore che punta a superare i 30 milioni di euro di fatturato nel 2025, con oltre 150 informatori su tutto il territorio nazionale e con vendite che si sviluppano principalmente presso il canale farmacia, con un crescente contributo del canale digitale e delle vendite all’estero. Alessandro Benetton, presidente e fondatore di 21 Invest, commenta: «Questo è un primo importante passo all’interno del percorso di crescita condiviso che stiamo strutturando. L’obiettivo è dare vita al leader italiano degli integratori alimentari, un mercato particolarmente dinamico, in cui Omega Pharma può avere un ruolo da protagonista non solo nel nostro Paese, ma anche in Europa».