Skin ADV

Gruppo Chiesi, collaborazione per la ricerca con il Karolinska Institutet svedese

People & Brand

Il Gruppo Chiesi ha firmato una lettera d’intenti con il Karolinska Institutet di Solna (Stoccolma)per accelerare l’attività di ricerca e sviluppo nell’area delle malattie respiratorie, delle malattie rare, delle patologie correlate alla prematurità e delle cure specialistiche. La società e l’ateneo svedese condivideranno idee, conoscenze e risorse al fine di trasformare più velocemente le scoperte scientifiche in soluzioni terapeutiche concrete. «Riteniamo che la collaborazione con un centro accademico di tale eccellenza e fama mondiale offrirà notevoli opportunità non solo per velocizzare la nostra pipeline, ma anche per esplorare e introdurre modalità di collaborazione innovative tra università e aziende» ha commentato Fabrizio Conicella, head of Center for open innovation and competence del Gruppo Chiesi. «Siamo davvero contenti di compiere un ulteriore passo insieme al Karolinska Institutet attraverso questo accordo, che farà leva sui successi ottenuti in passato e pone le basi per una collaborazione di ricerca e sviluppo dinamica, in una serie di ambiti scientifici mirati, tra i quali la medicina traslazionale» ha aggiunto Mark Parry-Billings, head of Drug development di Chiesi e site head of R&D operations di Chiesi presso il Karolinska Science Park.

Attraverso questa collaborazione, il Gruppo Chiesi e il Karolinska Institutet potranno guidare l’innovazione, accelerare la scoperta scientifica e, inoltre, migliorare i risultati per i pazienti nelle aree in cui esistono bisogni non ancora soddisfatti.

Altri articoli sullo stesso tema