Corman sceglie il sistema Plm di Aras per accelerare la trasformazione digitale

People & Brand

Corman, azienda produttrice e distributrice di farmaci, dispositivi medici e prodotti per la cura personale, ha scelto Aras Innovator per gestire il ciclo di vita dei suoi prodotti. La società, come spiega una nota, era da tempo alla ricerca di un sistema Plm (Product lifecycle management) che le potesse garantire una gestione più efficace di tutte le attività di produzione, distribuzione e vendita. La mole di dati necessaria a governare i processi di produzione, infatti, era diventata troppo estesa per essere trattata con fogli Excel. Era evidente la necessità di una soluzione più avanzata e scalabile e dopo diverse riflessioni, verifiche e prove da parte di Corman la scelta è ricaduta su Aras. «Siamo orgogliosi di accompagnare Corman in questo importante processo di implementazione della piattaforma per la gestione del ciclo di vita del prodotto» ha dichiarato il country manager Luigi Salerno «questo rappresenta un passo significativo verso un’organizzazione più efficiente, che migliori la gestione dei processi e consenta una maggiore tracciabilità delle informazioni cruciali».

Nel nuovo polo logistico e produttivo situato nel cuore del Parco Sud Milano, Corman da sempre pone innovazione e sostenibilità al centro della propria attività. Tra queste l’utilizzo di materie prime rinnovabili e materiali biodegradabili/compostabili e l’installazione di un impianto fotovoltaico che utilizza un sistema di pompaggio dell’acqua di falda per il riscaldamento, il raffreddamento e il controllo dell’umidità nel reparto produttivo. Queste misure promuovono una gestione più efficiente ed ecocompatibile dei consumi, mentre l’adozione di pratiche sostenibili si estende alla catena di approvvigionamento con la collaborazione di fornitori che rispettano i principi e le regole della sostenibilità.

A seguito dell’implementazione, Corman conta di ottenere rapidamente un cambiamento significativo nell’efficienza e nell’organizzazione dei processi. La piattaforma permetterà di gestire i dati in modo strutturato, facilitando la ricerca, l’analisi e la condivisione delle informazioni. Questo migliorerà notevolmente la tempestività e l’efficacia delle operazioni quotidiane. «A seguito di una fase di studio, ricerca e comparazione di varie soluzioni» riassume Adriano Vitale, responsabile R&D prodotto e processo di Corman «abbiamo adottato con entusiasmo la piattaforma Plm di Aras. Questa decisione rappresenta un importante passo avanti per la nostra azienda, consentendoci di ottimizzare i processi di gestione del ciclo di vita del prodotto e di migliorare la collaborazione interna. Siamo entusiasti di utilizzare Aras per aumentare l’efficienza operativa, garantire una maggiore visibilità e controllo sui nostri prodotti e favorire l’innovazione continua».

 

Altri articoli sullo stesso tema