Click&collect, locker e pick up: Dr.Max investe sulla convenience. E sulla farmacia dei servizi

Filiera

Dr.Max, la catena internazionale di farmacie che in Italia conta oltre 70 filiali, incrementa la propria offerta di “convenience” con due nuovi servizi per il consumatore omnicanale: il click & collect e il pick up tramite locker e punti di ritiro. Per quanto concerne il primo, si tratta di fatto di un rafforzamento del servizio che l’insegna già offre nella quasi totalità delle sue farmacie italiane e che raggiungerà la completa copertura entro fine anno. Grazie al click & collect, il cliente può effettuare ordini online dall’e-commerce della catena (drmax.it, traffico mensile dichiarato un milione di utenti) e ritirare l’acquisto nella filiale più vicina, dove beneficerà di una corsia preferenziale.

Il servizio di pick up, invece, è una novità che discende dalla partnership stretta con InPost, azienda internazionale specializzata nelle consegne fuori casa: grazie alla sua rete di oltre 5mila punti di ritiro e locker automatizzati in tutta Italia, i clienti di Dr. Max che acquistano sul sito (ma solo extrafarmaco) potranno optare – in alternativa all’home delivery – per il ritiro in uno dei pick up point di InPost (negozi del retail tradizionale come tabaccherie, cartolerie, librerie) oppure in una delle sue installazioni di locker automatizzati, accessibili in qualsiasi ora del giorno o della notte. «Il servizio» spiega Dr.Max in una nota «offre un’alternativa flessibile alla consegna a domicilio, consentendo ai clienti di ritirare i propri acquisti quando e dove desiderano, anche al di fuori degli orari di apertura tradizionali».

 

 

Il piano di crescita di Dr.Max, prosegue la nota, vede nell’omnicanalità un «asset strategico di sviluppo, nel quale i nuovi servizi si affiancano a quelli già esistenti, come la consegna a domicilio, e saranno arricchiti nei prossimi mesi da altre importanti novità volte a migliorare la customer experience». È il concetto di “convenience” di cui si diceva in apertura, che consiste nell’offrire «un’esperienza di acquisto più accessibile, comoda e flessibile».

Prosegue intanto nelle farmacie Dr.Max lo sviluppo dei corner Medilab, gli spazi che ospitano i servizi di primo livello per la salute, la prevenzione e la cura. L’ultima inaugurazione in ordine di tempo è stata in provincia di Savona, dove la settimana scorsa l’insegna ha riaperto in una nuova sede la sua farmacia di Carcare: l’area commerciale raggiunge ora i 100 mq circa e tra le novità della nuova location c’è appunto il corner dei servizi, con un menù di prestazioni che include ecocardiogramma ed elettrocardiogramma.

 

Prima foto: il corner Medilab della farmacia di Carcare, in provincia di Savona, riaperta di recente in una nuova sede. Nella seconda, la nuova farmacia Dr.Max di Piacenza.

 

Ormai presenti in oltre 40 farmacie Dr. Max, i corner Medilab ospitano le giornate che l’insegna promuove nel corso dell’anno per la prevenzione e la consulenza (anche con esperti come dermatologi o biologi nutrizionisti) e un’offerta di servizi che varia da filiale a filiale e annovera tra i più comuni holter pressorio 24 ore, holter ecg, ecg istantaneo e analisi della glicemia, dei trigliceridi e del profilo lipidico completo. Tra i servizi più diffusi, inoltre, figurano densitometria ossea al calcagno, test per le intolleranze alimentari e screening per disbiosi intestinali. Alcune di tali prestazioni sono proposte gratuitamente, altre invece sono in regime “out of pocket” ma chi dispone della carta fedeltà ha la possibilità di accedere a offerte speciali e sconti.

Meno diffusi dei Medilab, ci sono poi i corner Beautylab: presenti al momento in quattro farmacie del gruppo, offrono servizi di estetica e cura della persona come epilazione, trattamenti per la pulizia del viso, manicure e pedicure. L’offerta, in ogni caso, può variare da filiale a filiale come nel caso di Medilab per rispondere alla domanda della clientela locale.

Altri articoli sullo stesso tema