Cef, operativo il passaggio delle attività distributive a QFarma. Fusione con Unico forse a giugno

Filiera

È stata completata nei tempi previsti la prima fase dell’operazione che – forse per metà giugno – dovrebbe portare alla fusione di Cef e Unico, le due principali società della distribuzione intermedia controllate dai farmacisti. Ieri, domenica 13 aprile, si è infatti concluso ufficialmente il trasferimento delle attività che riguardano la distribuzione del farmaco da Cef a QFarma, la newco presentata ufficialmente il 19 febbraio scorso.

Da ieri, in sostanza, fatture, ordini e acquisti inviati da farmacie e fornitori non vanno più alla Cooperativa bresciana ma alla nuova srl, che in virtù del conferimento del ramo d’azienda condivide con Cef la sede centrale (via Achille Grandi 18, Brescia) e subentra nella gestione di filiali e magazzini.

Ci vorranno invece alcune settimane ancora perché scatti la seconda fase dell’operazione, ossia l’ingresso di Unico in QFarma. Come Pharmacy Scanner aveva scritto una ventina di giorni fa, l’unico vero ostacolo ancora da valicare è rappresentato dall’Antitrust, che ancora non ha dato il via libera indispensabile per partire. Secondo alcuni rumors, l’Autorità garante non si esprimerà prima di metà giugno e nel frattempo avrebbe ricontattato distributori e operatori della filiera per un nuovo giro di pareri sulle ricadute dell’eventuale fusione. Non va dimenticato, peraltro, che nel mercato della distribuzione farmaceutica è difficile che si consolidino posizioni dominanti, considerato che non è infrequente il caso di farmacie approvvigionate da più grossisti e aderenti a più di un network.

Aggiornamenti, infine, anche da Unico, dove da qualche giorno è stato insediato un nuovo direttore generale. Si tratta di Antonio Notte, un’esperienza trentennale in ambito Operations e diversi incarichi di vertice in società della distribuzione e della logistica: plant manager in Sda Express Courier (Poste Italiane) sino al 2004, direttore dell’area logistica in Comifar sino al 2022, ceo di Hippo Distribuzione (il cedi di Hippocrates Holding) sino al 2024.

 

 

Altri articoli sullo stesso tema