Incremento del fatturato di quasi otto punti percentuali, ebitda al 13%, 230 nuovi soci in un anno. Sono i numeri con cui Cef chiude il 2022 così come risultano dal bilancio consuntivo approvato dall’assemblea dei soci. «I risultati economici» commenta in una nota la Cooperativa, il secondo distributore del comparto farmaceutico nazionale per quota di mercato «riflettono il successo delle attività svolte e dimostrano l’efficacia delle strategie aziendali adottate nel corso degli anni».
Il fatturato, in particolare, passa dagli 1,3 miliardi di euro del 2021 agli 1,4 del 2022, per un un incremento del 7,8%; i soci invece crescono nello stesso lasso di tempo da 2.004 a 2.234. «Desideriamo ringraziare i nostri soci per la loro fiducia» prosegue Cef «nonché la loro partecipazione e il costante impegno nello scegliere e promuovere la cooperativa e i suoi servizi professionali. Esprimiamo la nostra gratitudine anche alle oltre cinquemila farmacie clienti per la preferenza che ci hanno dimostrato e a tutti i nostri dipendenti, che con il loro impegno hanno contribuito in modo significativo al successo della Cooperativa».
Un ringraziamento, continua la nota, anche all’ex direttore generale, Alessandro Orano, per il suo contributo nel guidare la cooperativa verso questi risultati. «Durante il suo mandato ha dimostrato impegno per il benessere della cooperativa e a lui vanno i nostri migliori auguri per il suo futuro professionale». Guardando al futuro, conclude la comunicazione, «riconosciamo che l’economia in generale è soggetta a una serie di difficoltà congiunturali, come l’innalzamento continuo dei tassi di interesse, la contrazione del credito e le attuali tensioni inflattive: dinamiche che si riflettono sul nostro settore con un’elevata fluttuazione dei costi e una crescente concorrenza sul mercato. Affrontare queste sfide richiederà un approccio strategico e una continua capacità di adattamento. Siamo fiduciosi che, grazie alla nostra solida base sociale, al supporto dei nostri clienti e alla dedizione dei nostri dipendenti, saremo in grado di affrontare le sfide future e mantenere la nostra posizione di leadership, promuovendo l’innovazione, l’efficienza operativa e l’eccellenza nel settore della distribuzione farmaceutica e del retail in farmacia». Il bilancio 2022 è consultabile sul sito di Cef a questo link.