Skin ADV

Benu Farmacia, 12 gli esercizi di proprietà aggiornati al concept del circuito nel 2025

People & Brand

Nel corso del 2025 dodici fra farmacie e parafarmacie del circuito Benu sono state completamente ristrutturate secondo il concept dell’insegna, per un investimento pari a due milioni di euro, e altre dieci sono già in programma per il prossimo anno. È quanto fa sapere la società del gruppo Phoenix Pharma Italia in una nota diffusa oggi: i nuovi spazi, spiega il comunicato, sono stati ideati e progettati per favorire comfort, accoglienza e interazione tra cliente e farmacista, con layout intuitivi e aree specifiche, espressamente dedicate alla dermocosmesi (con il nuovo format “Beauty Circle”) e ai servizi di prevenzione e salute, con il format collaudato e in continua evoluzione “Hub Salute” Benu. «Con una rete di 220 farmacie e parafarmacie di proprietà, oltre mille collaboratori e 45mila clienti serviti ogni giorno, Benu Farmacia consolida la propria crescita e posizione di top player della salute e del benessere, varando una nuova fase di evoluzione del format».

«Il rebranding Benu è ormai completato da diverso tempo, ma non si è mai trattato per noi solo di un cambio di nome o d’immagine» dichiara Maria Antonietta Iacovaccio, direttore Retail sales operation di Phoenix Pharma Italia «facciamo parte di un gruppo “Loyalty driven”, preferiamo parlare di identità e visione: è un nuovo modo di fare farmacia». Tra le innovazioni più recenti, il sistema avanzato di Dinamic Pricing gestito centralmente grazie anche all’introduzione delle etichette elettroniche, che garantisce una gestione dei prezzi sempre aggiornata, dinamica, chiara e immediata per il cliente. Sempre di recente introduzione, i sistemi di riordino automatico Vmi, Vendor managed inventory, che libera il farmacista dalle attività ordinarie di acquisto e di riordino.

Tra gli obiettivi il consolidamento e lo sviluppo del format Hub Salute Benu, votato all’offerta di servizi di screening, consulenza, benessere e prevenzione per rafforzare il ruolo della farmacia come presidio sanitario di prossimità. Nell’ultimo anno, riferisce il gruppo, sono state erogate oltre 50mila prestazioni tra le quali 7.680 servizi di telecardiologia (+5,4% rispetto all’anno precedente), 6.100 prestazioni legate a giornate ed eventi per la prevenzione (densitometria ossea, insufficienza venosa, occhio secco eccetera, +9%), oltre 13mila test ematici e oltre 6mila vaccinazioni.

«Siamo stati fra i pionieri dei servizi in farmacia, che viviamo come una delle leve chiave di fidelizzazione» commenta Sara Tassinati, direttore Retail sales innovation di Phoenix Pharma Italia «e proseguiamo su questa strada. Ampliamo con continuità il ventaglio delle analisi e delle prestazioni disponibili e i programmi di eventi e nel 2025 abbiamo superato le 40 farmacie Benu con Hub Salute attivi, ampliando la gamma di servizi di telemedicina, screening e consulenze specialistiche. Grazie a nuove partnership, abbiamo introdotto test per la gravidanza, il diabete (Emoglobina glicata) e la Proteina C reattiva, per la prevenzione cardiovascolare».

«Il percorso verso il nuovo format è stato accolto con grande positività per primi dai nostri farmacisti» conclude Iacovaccio «che ringraziamo per il loro impegno quotidiano nel costruire una rete di salute e fiducia, capace di fare la differenza. Dalla dermocosmesi ai servizi di prevenzione, fino ai nuovi percorsi di estetica specializzata — dedicati anche ai pazienti oncologici — vogliamo offrire un’esperienza completa, omnicanale, sostenibile e in continua evoluzione».

Altri articoli sullo stesso tema