Beiersdorf ha chiuso l’esercizio 2024 con vendite record pari a 9,9 miliardi di euro, segnando una crescita organica del 6,5%. L’utile operativo (Ebit) ha raggiunto 1,4 miliardi di euro, con un margine in miglioramento al 13,9% rispetto al 13,4% del 2023.
La divisione Consumer ha trainato i risultati del gruppo, totalizzando 8,2 miliardi di euro di vendite (+7,5% organico). Nivea, il marchio di punta, ha registrato una crescita organica del 9%, toccando 5,6 miliardi di euro grazie all’aumento dei volumi e a strategie di prezzo efficaci. In particolare, la linea Lumonous630 ha segnato un incremento del 34%.
Il ceo Vincent Warnery ha commentato: «Per il secondo anno consecutivo, Beiersdorf ha confermato la sua leadership nella cura della pelle. Abbiamo raggiunto un nuovo record di vendite in un mercato sfidante, avvicinandoci al nostro obiettivo di diventare la migliore azienda del settore. Guardiamo al 2025 con la certezza di poter superare ancora le aspettative del mercato».
L’azienda ha annunciato un dividendo stabile di un euro per azione e un programma di riacquisto di azioni fino a 500 milioni di euro. Per il 2025, Beiersdorf prevede una crescita organica del fatturato compresa tra il 4% e il 6%, con un ulteriore miglioramento della redditività.