BFA – Best Education Program B2C – SKINIUS Progetto DERMA MESE

People & Brand

Il format DERMA MESE è una campagna nazionale di sensibilizzazione e screening su specifiche patologie dermatologiche, volta a rafforzare il legame sinergico tra farmacista, protagonista dell’iniziativa, cliente/paziente e dermatologo.
La prima edizione è stata dedicata alla Dermatite Seborroica, sensibilizzando coinvolgendo circa 500 farmacie, oltre 2.000 dermatologi ISPLAD e quasi 30.000 cittadini, facilitando così l’accesso alla diagnosi.

alice-di-pietro-768×768
Alice Di Pietro, Board Member Skinius

Come è nata l’idea di realizzare questo progetto e a chi si rivolge?

Il progetto DERMA MESE, con il patrocinio scientifico di ISPLAD (International Society of Plastic-Regenerative Dermatology), ha l’obiettivo di aumentare la consapevolezza su patologie dermatologiche, partendo dalla farmacia come primo presidio di salute sul territorio e attivando un percorso di educazione e orientamento accessibile, concreto e capillare tra cittadino e dermatologo.

La prima edizione è stata dedicata alla Dermatite Seborroica, condizione infiammatoria cronico-recidivante ancora poco riconosciuta, spesso confusa con semplice forfora o secchezza cutanea. Il progetto è realizzato e con il supporto della linea ALUSEB, trattamento di riferimento per gli inestetismi cutanei tipici della Dermatite Seborroica come secchezza, prurito, desquamazione e arrossamento.

Potrebbe descriverlo brevemente?

Il progetto DERMA MESE si articola su tre livelli. I farmacisti ricevono formazione specifica da parte dei dermatologi ISPLAD per un primo screening volto a riconoscere i segni della patologia e orientare i pazienti verso un consulto dermatologico. Al termine della formazione, ottengono una spilla di riconoscimento da esibire in farmacia, a garanzia della loro competenza sul tema.

I cittadini possono quindi recarsi in farmacia per un primo screening e, se necessario, accedere a consulti dermatologici gratuiti, in studio medico o in videocall. Gli appuntamenti sono prenotabili direttamente in farmacia da una piattaforma online: un’opportunità preziosa per chi incontra difficoltà nel ricorrere al SSN per tempi d’attesa o costi del ticket.

La farmacia diventa così luogo di screening, educazione e orientamento, in una logica di prossimità concreta e inclusiva. L’edizione ottobre 2024 sulla Dermatite Seborroica ha visto farmacie e dermatologi collaborare in tutta Italia per offrire supporto personalizzato e qualificato.

people-education-program-b2c-anno
derma-mese

Che risultati avete avuto o volete raggiungere?

Abbiamo coinvolto circa 500 farmacie, oltre 2.000 dermatologi ISPLAD e quasi 30.000 cittadini. I dati raccolti sono stati utilizzati per uno studio scientifico in pubblicazione sulla rivista scientifica indicizzata Journal of Plastic and Pathology Dermatology.

DERMA MESE è un progetto democratico, attuabile in ogni farmacia perché si fonda su accessibilità, formazione ed educazione. Visto il successo della prima edizione, abbiamo riproposto una seconda edizione DERMA MESE Acne per aprile 2025 con il coinvolgimento attivo anche degli studenti delle scuole superiori. Sono in lavorazione altri progetti DERMA MESE, sicuramente a tema dermatite atopica, macchie e vitiligine, più altri in definizione nel 2026. L’obiettivo è rafforzare sempre più il ruolo della farmacia come primo alleato nella salute del cittadino e anche della pelle.

Altri articoli sullo stesso tema