Farmasave impugnerà davanti al Tar Lazio la sanzione da 1,1 milioni di euro inflittale dall’Antitrust per pratiche promozionali ingannevoli e condotte scorrette nella post-vendita. È quanto annuncia la società di e-commerce in un comunicato diffuso ieri, che esprime «stupore e profondo rammarico» per la decisione dell’Autorità garante e rivendica «la piena convinzione di aver sempre operato nel rispetto dei diritti dei consumatori e delle regole del mercato».
La decisione dell’Autorità, obietta nel dettaglio la farmacia online, non tiene conto degli elementi emersi nel corso dell’istruttoria, dove «è stato riconosciuto che Farmasave ha effettuato importanti e costanti investimenti con l’obiettivo di offrire ai consumatori un servizio efficiente, sicuro e accessibile, garantendo l’acquisto di prodotti al miglior prezzo disponibile sul mercato».

Non va poi dimenticato, prosegue la nota stampa, «che l’intera attività istruttoria è stata avviata sulla base di poco più di cinquanta segnalazioni, a fronte di circa un milione e mezzo di spedizioni effettuate da Farmasave nel periodo in contestazione. È evidente come tali segnalazioni, del tutto marginali in proporzione, abbiano riguardato disservizi circoscritti e statisticamente irrilevanti, che non possono in alcun modo essere ricondotti a una volontà dell’azienda di porre in essere condotte scorrette».
Piuttosto, «tali numeri mettono in luce un impianto accusatorio debole e un’iniziativa sanzionatoria che Farmasave ritiene ingiustamente punitiva». Nel corso del procedimento, infatti, la società «ha collaborato con l’Autorità rispondendo puntualmente a ogni richiesta, senza tuttavia ottenere la possibilità di instaurare un dialogo realmente costruttivo volto a chiarire le ragioni della propria condotta, improntata da sempre a correttezza, trasparenza e rispetto per i consumatori».
Per tali motivi, conclude il comunicato, «Farmasave si riserva di impugnare il provvedimento dell’Agcm dinanzi al Tribunale amministrativo regionale nella piena convinzione di aver sempre operato nel rispetto dei valori etici che guidano la sua attività».