Quasi sei milioni di clienti, un fatturato complessivo di 135 milioni di euro e un totale di 185 punti vendita, dove lavorano 580 farmacisti. Sono i numeri del format Parafarmacia Conad che arrivano dall’Annual Report 2024 del gruppo, pubblicato nelle settimane scorse per dare conto dei consuntivi di tutti i consorzi dell’insegna: Conad Nord-Ovest, Conad Centro-Nord, Cai (Commercianti indipendenti associati), Conad Adriatico e Pac2000A Conad.
Le parafarmacie, ricorda il report, sono presenti soltanto nei due format di grandi dimensioni Spazio Conad (ipermercati sopra i 4.500 mq) e Superstore (supermercati attorno ai duemila mq) e dispongono di un assortimento che comprende farmaci senza ricetta, veterinari, dispositivi medici e prodotti per la cura della persona. A questi esercizi si affiancano i sette punti vendita del concept ConCURA, che nel 2024 hanno messo assieme un fatturato di circa 13 milioni di euro: presente soltanto negli ipermercati di maggiori dimensioni, si tratta di una tipologia di parafarmacie che aggrega alla vendita del farmaco e del parafarmaco i servizi dei corner Ottico Conad (23 in totale) oppure un’offerta selezionata di referenze per il benessere alimentare.
Tra i format del gruppo che fanno concorrenza al canale farmacia, infine, non vanno dimenticati i Petstore Conad: sono 166 in totale, hanno raccolto nel 2024 un fatturato di circa 140 milioni di euro e rappresentano la risposta di Conad al boom del mercato degli animali da compagnia che si è registrato nel nostro Paese. Nona caso, rimarca il report, il giro d’affari dei Petstore COnad è cresciuti di quasi 20 milioni di euro tra 2023 e 2024, tanto da spingere l’insegna tra le prime tre a livello nazionale per questo specifico comparto.
Per quanto riguarda le cifre del bilancio che arrivano dal report, il gruppo Conad chiude il 2024 con un fatturato di rete che tocca i 20,9 miliardi di euro, in crescita del 4,5% rispetto al 2023, e una quota di mercato consolidata del 14,86%. Il patrimonio netto consolidato raggiunge i 3,76 miliardi di euro (+7,7%) e il piano strategico degli investimenti per il 2025-2027 prevede una spesa di circa 2,17 miliardi di euro per l’ammodernamento della rete vendita, il rafforzamento della logistica e il potenziamento dell’omnicanalità.
Per quanto riguarda le performance delle singole cooperative, Conad Nord Ovest chiude il 2024 con un fatturato di 5,33 miliardi (+5,1%), un utile netto di 64,3 milioni e un patrimonio netto sopra i 981 milioni. Conad Adriatico totalizza invece un giro d’affari di 2,241 miliardi (+4,98%) e un patrimonio netto consolidato di 364,5 milioni. Per Cia‑Conad le vendite arrivano a 3,12 miliardi (+1,7%) e il patrimonio netto a 911 milioni. Il giro d’affari di Conad Centro Nord supera invece i 2,1 miliardi (+3,17%) mentre quello di Pac 2000A raggiunge i 7,623 miliardi, per un patrimonio netto poco superiore al miliardo e un utile netto di 108 milioni.
La marca privata continua a restare un importante investimento per il gruppo, che genera il 33,3% del fatturato di rete, ovvero circa 6,3 miliardi di euro (+5%). Oltre il 20% delle famiglie sceglie Conad per il brand del distributore e la rete dei fornitori annovera 780 pmi partner con il 95% delle referenze mdd etichettata “made in Italy”.