Per stare al passo di monomarca del beauty, category killer del cura persona e altri competitor dell’healthcare, occorrono spazio, assortimento, consiglio e servizi. È l’assioma che regge il concept store inaugurato giovedì 20 novembre a Milano da Benu, l’insegna di Phoenix Pharma Italia cui fanno capo 220 esercizi di proprietà tra farmacie e parafarmacie Benu Salute. Di queste ultime (12 in tutto tra punti vendita tradizionali e corner localizzati in centri commerciali della gdo), una ha sede a Milano-CityLife, il nuovissimo quartiere dell’ex Fiera che miscela edifici residenziali di fascia premium, grattacieli direzionali e una piazza con centro commerciale su due livelli sempre frequentatissima. Qui sono numerosi gli store del beauty e del personal care, che attirano una clientela spesso appartenente alle fasce più giovani, ed è proprio la parafarmacia Benu di questo distretto dello shopping che Phoenix ha scelto come “banco prova” del suo nuovo format. «Un concept» spiega Lorenzo Clerici, Group customers & channels director di Phoenix Pharma Italia «che una volta testato in questo store “esporteremo” negli altri esercizi, sia parafarmacie sia farmacie, almeno per gli elementi adattabili». Intanto, per quanto concerne le farmacie, sono undici gli esercizi completamente ristrutturati nel 2025 per dare spazio alla dermocosmesi (con il nuovo format Beauty Circle, che si ritrova anche nella parafarmacia di CityLife) e ai servizi (con il format Hub Salute).
La parafarmacia Benu Salute di Milano-CityLife, lo shopping district dell’ex Fiera. Il 20 novembre l’inaugurazione del nuovo format, cui è dedicata la fotogallery a seguire.
Lo shopping district di CityLife si sviluppa su due livelli, sopra e sotto il piano stradale, e tra i negozi che lo popolano c’è una forte concorrenza nel comparto beauty and healthcare. Uno store Sephora, un affiliato della catena Erbolario e – proprio accanto alla parafarmacia Benu, un punto vendita di Dm, nota insegna tedesca insegna del cura persona.
L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza “in store” unica, espressa anche dal claim che sovrasta le calate dell’esposizione: “Be well Be you”. Il design è pensato per valorizzare marche, prodotti e assortimento, particolarmente ampio per merito di una superficie commerciale sopra la media (170 mq circa). Forte anche l’attenzione a offrire al cliente un’esperienza personalizzata, con gli specchi digitali per l’analisi della pelle e soprattutto l’ampia saletta per trattamenti dermatologici ed estetici (vedi foto più sotto).
Quanto al concept della parafarmacia di Milano-CityLife, l’obiettivo è quello di offrire un’esperienza “in store” unica, espressa anche dal claim che sovrasta le calate dell’esposizione: “Be well Be you”. Il design, in particolare, è pensato per valorizzare marche, prodotti e assortimento, particolarmente ampio per merito di una superficie commerciale sopra la media (170 mq circa). «Con Benu Salute CityLife, lanciamo un format evoluto che punta su innovazione, servizi e persone» commenta ancora Clerici. «Tra gli elementi distintivi del concept» sottolinea Vincenzo Masci, Group commercial & marketing director di Phoenix Pharma Italia «figura il banco di forma circolare, un modo per chiarire sin dall’ingresso che qui il cliente è al centro».
Questo, in particolare, è uno degli elementi di arredo che si candidano a essere esportati nelle altre parafarmacie Benu. «Questo è un format in continua evoluzione» ribadisce Masci «anche grazie alla collaborazione che abbiamo avviato con i nostri partner dell’industria: è proprio da questo dialogo, per esempio, che abbiamo optato per un assortimento allargato di referenze, con categorie esclusive, e abbiamo interpretato la skincare in chiave personalizzata e attuale».
Riguardo alla skincare personalizzata, fanno da riferimento il banco con gli specchi digitali per l’analisi della pelle e soprattutto l’ampia (e appartata) saletta per trattamenti dermatologici ed estetici. «La parafarmacia propone un calendario digitale di eventi, iniziative, promozioni speciali e consulenze gratuite» continua Masci «i clienti possono prenotarsi a distanza scegliendo giorno e ora, sia via internet sia con la nostra app Benu. Sarà possibile intraprendere un percorso completo di cura della pelle ed estetica professionale, con programmi pensati per valorizzare il benessere, la bellezza e per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti e raggiungere rapidamente risultati concreti e su misura. L’offerta sarà progressivamente ampliata con massaggi curativi e relax, con l’obiettivo di accompagnare ogni cliente alla scoperta di un nuovo concetto di benessere integrato, capace di unire alta tecnologia, competenza professionale e un’esperienza di cura premium».
«Benu Salute CityLife vuole rappresentare molto di più di uno store, per quanto evoluto e innovativo» è la conclusione di Clerici «qui battezziamo il nostro nuovo concept legato alla bellezza, Beauty Circle, uno spazio dove il cliente trova prodotti e consulenze esperte (quattro gli addetti dello store, due farmacisti, una beauty expert e un’estetista, ndr) ma anche un vero e proprio laboratorio esperienziale pensato per tutte le fasce di età, a partire dalla clientela più giovane».
















