Skin ADV

Da Google e Vitality partnership per AI dedicata a salute e prevenzione

People & Brand

Vitality e Google lanciano Vitality AI, una piattaforma che punta a cambiare il modo in cui milioni di persone comprendono e gestiscono la propria salute, con ricadute dirette sui modelli assicurativi sanitari e vita. L’operazione unisce l’intelligenza artificiale di Google Cloud – in particolare la piattaforma Vertex AI e i modelli Gemini – ai vasti set di dati sanitari e comportamentali raccolti da Vitality nei suoi programmi di prevenzione e monitoraggio dello stile di vita. L’obiettivo dichiarato è duplice: migliorare gli esiti sanitari e ridurre i costi grazie alla personalizzazione delle raccomandazioni e alla maggiore capacità predittiva dei sistemi.

La piattaforma sfrutterà oltre 2.800 variabili anonimizzate relative a comportamenti, parametri di salute, rischio clinico e propensione agli incentivi. L’integrazione con l’AI di Google consentirà di affinare le correlazioni tra stili di vita, fattori di rischio e aspettativa di vita, fornendo ai clienti indicazioni individualizzate su attività fisica, sonno, screening e coaching personalizzato. Prima della disponibilità di modelli avanzati come Gemini – riconosce Vitality – un simile livello di personalizzazione su larga scala era difficilmente raggiungibile. Per assicurazioni e sistemi sanitari, l’interesse è evidente: più prevenzione, minori costi operativi, riduzione dei loss ratio e un coinvolgimento più stabile degli assicurati.

Per Google, la partnership rappresenta una vetrina dell’applicazione concreta dell’AI alla salute digitale. «Il potenziale dell’AI nel settore sanitario è enorme» afferma Maureen Costello, vicepresidente di Google Cloud per Regno Unito, Irlanda e Africa sub-sahariana, ricordando che l’integrazione tra i modelli Gemini e i dati di Vitality apre la strada a «un’assistenza sanitaria altamente personalizzata su larga scala». Adrian Gore, fondatore e ceo del Discovery Group, sottolinea la portata del cambio di paradigma: «Nonostante i chiari vantaggi della prevenzione, i sistemi sanitari continuano a concentrarsi sulla cura delle patologie quando si manifestano. La nostra partnership trasforma questo approccio».

Altri articoli sullo stesso tema