Il futuro è adesso. Unica apre le porte alle affiliazioni, il retail si rinnova
Nel panorama delle farmacie italiane, dove i grandi gruppi e le catene di farmacie dominano il mercato, Unica rappresenta una realtà dinamica e flessibile. Costituita nel 2017, la società ha gettato le basi per una crescita controllata e strutturata.
Nel maggio 2020 il progetto ha subito una accelerazione con l’ingresso nella compagine sociale di un nuovo investitore italiano non facente parte della filiera distributiva del farmaco, che ha acquisito il controllo del Gruppo nel 2023. Il socio di controllo sta finalizzando, in questi giorni, l’acquisizione dell’intero Capitale del Gruppo.
“Questo passaggio rappresenta un momento cruciale nella storia di Unica, poiché segna l’acquisizione della propria indipendenza dal distributore e apre nuove prospettive e opportunità per il futuro del nostro Gruppo”, spiega il Dott. Antonio Elia Peroni, Amministratore Delegato del Gruppo Unica.
Con 10 farmacie di proprietà, 3 farmacie affiliate, 1 parafarmacia in cui è stata trasferita l’attività di e-commerce del Gruppo e, Unidigital, società controllata che fornisce servizi digitali alle farmacie di proprietà e affiliate, il Gruppo Unica, che conta oggi oltre 100 collaboratori, non è più una piccola realtà ed è contraddistinta da ambizione e determinazione a crescere.
Aggiunge il Dott. Antonio Elia Peroni “La base del nostro progetto di acquisizione e affiliazione è creare un modello di gestione etico, che da un lato punta ad adottare logiche sempre più industriali e dall’altro pone al centro la salute, il benessere dei cittadini e il rispetto della professione. Il distributore diventa un partner commerciale per la catena che deve assicurare un livello di servizio eccellente e affidabile, garantendo la disponibilità e la consegna tempestiva dei prodotti nelle nostre farmacie”.
“L’investimento in personale giovane, con idee innovative e spirito d’iniziativa, affiancate da manager qualificati in grado di valorizzare le competenze delle nuove leve è il punto di forza di Unica”, sottolinea la Dott.ssa Mariangela Ossola, CFO del Gruppo Unica, “una delle sfide affrontate in questi anni è stata la selezione e la formazione del personale “di sede” a supporto delle farmacie. La “recente” liberalizzazione del settore in Italia e la conseguente nascita dei primi operatori retail di farmacie ha creato un nuovo scenario di mercato. In altre parole, abbiamo dovuto sopperire alla mancanza di personale con l’esperienza e le competenze necessarie al nuovo contesto, investendo nella formazione e nello sviluppo del nostro staff di sede per colmare questo gap e nello stesso tempo implementando processi e flussi operativi specifici per le nostre farmacie, al fine di garantire una gestione efficiente e una governance efficace”.
“La Catena, con le sue forme di affiliazioni, è un alleato importante per aiutare i farmacisti titolari a mantenere l’eccellenza delle proprie farmacie. Oggi alcune funzioni aziendali fondamentali della nostra struttura organizzativa quali: Approvvigionamento, Gestione del personale, Regolatorio e Controllo di Gestione, garantiscono da un lato la governance delle farmacie e dall’altro offrono la possibilità ai singoli titolari di farmacia affiliati di accedere a risorse e a competenze che altrimenti sarebbero difficilmente reperibili sul mercato”, rimarca l’Amministratore Delegato.
La sfida che ogni Catena che si rispetti deve affrontare è quella di aumentare il proprio peso e il proprio valore sul mercato; ciò non può essere conseguito solo attraverso acquisizioni massive, poiché questo comporta benefici a medio-lungo periodo, a fronte di ingenti investimenti, ma nell’immediato un processo di integrazione complesso che rischia di disorientare il cliente e non rendere riconoscibile il Brand.
“Riteniamo, infatti, che avere un numero significativo di farmacie affiliate, possa in una logica di relazione nella quale entrambe le parti ottengano un beneficio, da un lato risolvere tutti gli aspetti problematici per il titolare quali scarso potere di acquisto con i fornitori, mancanza di competenze specifiche in ambiti quali la gestione del personale, la comunicazione e più in generale la digitalizzazione della farmacia e dall’altro rendere il Network più riconoscibile e attrattivo sul mercato” sottolinea l’Amministratore Delegato.
Aggiunge il CFO del Gruppo Unica “In effetti il nostro modello si adatta perfettamente ad ogni tipologia di farmacia che abbia come punto di forza il business caratteristico, intendo dire alla maggior parte delle farmacie italiane che operano in centri medi o piccoli come farmacie di vicinato”.
La libertà di essere farmacisti, titolo del convegno organizzato da Unica in partnership con New Line Digital Signage il 19 novembre, svela come la affiliazione non sia focalizzata sul vincolo di fornitura attraverso il distributore intermedio, lasciando al farmacista la scelta, ma piuttosto di supporto alla farmacia per tutte le attività industriali personalizzate che garantiscano un “back office” efficiente e un marketing chiaro e riconoscibile verso i clienti.
L’evento sarà trasmesso anche on line; è possibile parteciparvi inviando una mail a: info@nlds.it per ricevere il link a cui collegarsi.

Come evidenzia il Dott. Peroni “la nostra proposta è modulare, prevedendo ad ogni livello di affiliazione servizi digitali innovativi per le farmacie”.
La digitalizzazione delle farmacie rappresenta oggi una delle principali sfide e opportunità per il settore, in quanto consente di migliorare l’efficienza operativa, di aumentare la competitività e di offrire servizi sempre più performanti. Non è solo una scelta tecnologica, ma una necessità strategica per il futuro delle farmacie.
Nel 2021 Unica ha costituito una società tecnologica con l’obiettivo di sviluppare e implementare soluzioni digitali avanzate per le farmacie del Gruppo, implementando applicativi al servizio della clientela, quali app, carte fedeltà personalizzate, servizi di messaggistica e notifica personalizzate, ecc. e una piattaforma di e-commerce integrata con la farmacia fisica.
Unica è particolarmente attiva sulla comunicazione digitale. È presente sui principali social media dove condivide informazioni utili e aggiornamenti sui servizi prodotti essendo veloci
strumenti per raggiungere i cittadini nelle giornate di supporto ad eventi socialmente utili organizzati nelle farmacie, quali le iniziative di Associazioni Oncologiche di rilevanza nazionale o il Banco Farmaceutico.
Le farmacie Unica sono, inoltre, dotate di strumenti digitali rivolti al cliente, quali app, ledwall, videowall, etichette elettroniche e tecnologie d’avanguardia come il cash management a circuito chiuso o il magazzino robotizzato che facilitano la performance della farmacia e semplificano il lavoro di farmacisti e magazzinieri.
La comunicazione digitale è gestita da un team interno qualificato di web designer e grafici che creano i contenuti postati sui social e negli strumenti in store. L’Amministratore Delegato sottolinea come “l’uso degli strumenti social è ormai diventato un elemento imprescindibile da qualsiasi attività di comunicazione o fidelizzazione che si voglia intraprendere”.
Aggiunge poi: “Siamo lieti di annunciare l’avvio, nel 2025, della partnership con New Line Digital Signage che ha permesso alle farmacie del Gruppo di raggiungere elevati standard di performance, attraverso l’installazione in store di ledwall e videowall; i palinsesti vengono realizzati in Unidigital, con il supporto del know-how di New Line Digital Signage oltre che con la collaborazione delle principali Aziende di produzione del settore”.
“L’investimento strategico in una solida e affidabile struttura di Controllo di Gestione e l’adozione di strumenti digitali avanzati da parte del Gruppo, hanno consentito lo sviluppo di una Business Intelligence personalizzata, che ci permette di accedere ad una vasta quantità di dati e di monitorare e analizzare in tempo reale i principali indicatori di performance del business. La crescente competitività del mercato richiede una capacità di risposta pronta e flessibile, in grado di adattarsi rapidamente ai mutamenti, e di prendere decisioni strategiche mirate, al fine di aumentare la redditività e ottimizzare i processi operativi, garantendo così una crescita sostenibile ed efficiente delle nostre farmacie di proprietà e affiliate”, rimarca la Dott.ssa Ossola.
Un ulteriore elemento chiave della strategia aziendale del Gruppo Unica è rappresentato dallo sviluppo e dalla commercializzazione di una ampia gamma di prodotti dermocosmetici e di integrazione a marchio proprio “Unica come te”.
La linea è disponibile in esclusiva presso le Farmacie di proprietà e associate al Gruppo, nelle quali i clienti possono trovare prodotti di alta qualità e ricevere consigli personalizzati da parte di farmacisti formati.
“Abbiamo scelto questo nome” spiega la Dott.ssa Ossola, “perché ogni persona è UNICA, con le sue esigenze, le sue preferenze e la sua storia. E la nostra linea dermocosmetica vuole essere un riflesso di questa unicità”.
La linea Dermocosmetica, lanciata nel 2023 e composta da 23 prodotti Dermocosmetici e da 1 Integratore, copre le 4 aree della cura della pelle, la Detersione Viso, il Trattamento Viso, il Trattamento anti-età e il Trattamento corpo. La linea è il frutto di una collaborazione vincente e strategica avviata con una azienda italiana di primissimo piano specializzata in private label, con una produzione di alta qualità sul territorio nazionale e certificata secondo i più aggiornati standard.
Aggiunge la Dott.ssa Ossola, “Siamo orgogliosi di offrire una gamma di prodotti che siano efficaci, ma anche sicuri, rispettosi della pelle e in grado di offrire un’esperienza sensoriale UNICA. Tutto questo, inoltre garantisce al titolare affiliato una linea esclusiva ad alta marginalità con un ottimo rapporto qualità-prezzo.”
“Questo è solo l’inizio di un percorso che ci vede impegnati a creare altre linee di prodotti di alta qualità, che soddisfino le esigenze specifiche dei nostri clienti e che contribuiscano ad offrire armi strategiche ai titolari affiliati nella loro gestione dello stock. Nei prossimi mesi il nostro Gruppo lancerà una serie di referenze, volte a rafforzare la nostra presenza nel mercato. Il progetto è orientato a sviluppare una Linea di Integratori ed un’ampia e diversificata gamma di prodotti Commodities che andranno a completare la nostra offerta. Entro la fine del 2026 prevediamo l’introduzione nel nostro portafoglio di circa altre 40 referenze”, afferma il Dott. Peroni.
Conclude la Dott.ssa Ossola “Per realizzare questo progetto, nel corso del 2025 abbiamo assunto farmacisti con competenze specifiche in ambito regolatorio, al fine di garantirci il know-how necessario per raggiungere gli standard prefissati di qualità, innovazione e sicurezza dei prodotti”.
L’impegno, la competenza e l’entusiasmo che mettiamo ogni giorno nell’avanzamento del Progetto è confortato dai risultati ottenuti in questi anni e da una crescita dei ricavi superiore alla media del mercato, MOL e EBIT positivi e in crescita a doppia cifra”.
