Sessant’anni di storia imprenditoriale. Sono quelli che celebra Petrone Group, società che ha il suo core business nella fornitura di prodotti innovativi: servizi per studi clinici, distribuzione farmaceutica, logistica integrata, produzione industriale innovazione digitale. Fondato nel 1965 da Carmine e Fernanda Petrone, il gruppo ha conservato le proprie radici familiari pur crescendo attraverso passaggi generazionali e managerializzazione. Negli anni ’90 e 2000, con l’ingresso della seconda generazione, composta da Raffaele, Massimo e Pierluigi Petrone, rispettivamente presidente del cda, senior Vp Business relation officer e ceo, il Gruppo si è trasformato in un player multi-business. Oggi conta oltre 40 società operative, una presenza diretta in nove Paesi e circa 2.000 dipendenti. Dal 2019 la crescita internazionale si è ulteriormente intensificata, con l’ingresso in Usa, Germania, Portogallo, Francia e Regno Unito.
Attraverso le sue – tra le quali Euromed Pharma, Pharmaidea, Farmacie Internazionali, 1000 Farmacie, Pierrel e Health Triage – la società garantisce accesso a farmaci e prodotti innovativi, anche di difficile reperibilità, supportando pazienti, farmacie e aziende del settore in tutto il mondo. «Petrone Group è un’azienda unica per il suo modello di interconnessione e servizi» spiega Raffaele Petrone, presidente del consiglio di amministrazione «non è una semplice società di servizi, ma una realtà che offre soluzioni complesse, integrando competenze e processi. Grazie alle diverse realtà del Gruppo, siamo in grado di occuparci dell’intero ciclo di vita del prodotto: dalla lavorazione alla distribuzione, fino al market access. Il nostro è un modello che ha come riferimento la centralità del paziente, con una grande spinta verso il sociale, una forte presenza locale, sul territorio di Napoli, ma con un grande orientamento globale».
L’obiettivo a venire è quello di diventare un polo mondiale di riferimento nei servizi per la salute, continuando a valorizzare il sud Italia come hub farmaceutico e logistico strategico. I pilastri della crescita restano innovazione tecnologica, espansione internazionale, sostenibilità e valorizzazione del capitale umano. «Siamo una realtà che ha fortissimi legami con il passato e con la sua storia» aggiunge Pierluigi Petrone, ceo di Petrone Group «questo anniversario è il momento di raccontare le nostre origini, ma è anche l’occasione per immaginare i prossimi 60 anni di storia di Petrone Group. Il nostro futuro è orientato verso una sempre maggiore internazionalizzazione che permetterà, grazie a una più definita capillarità, di prevedere e intervenire per rendere la filiera più sostenibile, vicina ai pazienti e a sostegno di tutto il Sistema Salute».
La società più recente fondata da Petrone Group è Euromed Pharma, un healthcare global service provider attivo nel settore farmaceutico, parafarmaceutico e sanitario. È il vero motore dello sviluppo di Petrone Group su scala internazionale, grazie ai numerosi e diversi servizi offerti alle aziende partner, in tutto il mondo, tra i quali quelli per i clinical trials, la fornitura di farmaci non registrati o carenti, la distribuzione specialistica ospedaliera e il supporto logistico. «La nostra identità si fonda sulla capacità di ascolto, familiarità e coesione» osserva Massimo Petrone, senior Vp, Business relation officer di Petrone Group «l’approccio tailor-made è quello che veramente ci contraddistingue. La capacità di interpretare il cambiamento, i bisogni dei pazienti, dei clienti e del mercato ci dà l’opportunità di sviluppare una collaborazione vincente con i diversi attori del Sistema Salute, dai clienti ai fornitori in tutto il mondo».