CGM Predict: l’intelligenza predittiva al servizio della farmacia e del farmacista

Post sponsorizzato

Lo sapevi che una gestione più precisa del riordino può ridurre sprechi e costi nascosti e aumentare la redditività della farmacia?

Nella quotidianità lavorativa del farmacista ogni errore di allineamento o di scorte pesa sui margini e sul tempo da dedicare ai clienti. CGM Predict nasce per semplificare questo processo: suggerisce quantità ottimali, previene le giacenze e mantiene il magazzino sempre in equilibrio. Meno sprechi, più efficienza, più tempo per ciò che conta davvero.

Cos’è l’intelligenza predittiva

L’uso di modelli statistici e algoritmi di machine learning per anticipare bisogni e comportamenti, in farmacia non è una visione futura ma una soluzione che è già realtà. In concreto aiuta ad analizzare vendite storiche, stagionalità, trend emergenti, eventi speciali e fattori esterni per stimare la domanda dei prodotti. Su questa base riesce ad adeguare in modo dinamico i livelli minimi e massimi di magazzino, riducendo sia il capitale immobilizzato sia il rischio di rotture di stock; automatizza e alleggerisce attività operative come riordini, verifiche, controlli e rettifiche; infine fornisce al farmacista alert, suggerimenti e strumenti che permettono di prendere decisioni informate, nel momento giusto. Tutto questo, naturalmente a beneficio di margini, servizio al banco e continuità delle terapie.

Il vantaggio competitivo non è quindi avere una soluzione “intelligente” che sostituisce il farmacista, bensì avere un compagno digitale che lavora insieme, lasciando al farmacista ciò che nessuna macchina potrà mai sostituire: la sensibilità, l’empatia, la visione d’insieme, il rapporto umano con il cliente.

Con questa filosofia nasce CGM PREDICT, un’integrazione software pensata per integrarsi all’interno dell’ecosistema gestionale della farmacia, e in particolare come modulo aggiuntivo della suite CGM PHARMASUITE.

Cosa fa CGM PREDICT

  • È una soluzione basata su modelli predittivi e analisi avanzate dei dati, che ottimizzano i livelli di magazzino, accelerano le operazioni di riordino e liberano tempo prezioso per titolari e collaboratori.
  • Funziona aggiornando in modo automatico i livelli di scorta minima e massima, adattandoli alle reali esigenze della farmacia.
  • Proietta proposte di riordino nel formato cui il farmacista è già abituato — non cambia la modalità operativa consolidata: basta inviare la proposta d’ordine ai grossisti come si fa oggi.
  • Utilizza analisi della domanda che tengono conto di stagionalità, dati storici, trend di mercato e altri fattori rilevanti per stimare con precisione i prodotti necessari.
  • Il gestionale della farmacia si aggiorna in automatico: le scorte vengono regolate senza che l’utente debba intervenire manualmente in ogni dettaglio. Ciò riduce tempi, errori, duplicazioni di attività.

Benefici concreti

I test condotti in fase preliminare su un campione di farmacie hanno evidenziato risultati tangibili:

  • riduzione del volume a stock tra il 10% e il 25%
  • risparmio sul valore del magazzino tra il 5% e il 30%
  • riduzione del numero di prodotti da riordinare dal 10% al 20%
  • miglioramento dell’offerta al cliente (servizio e disponibilità) tra il 5% e il 20%

Integrazione e compatibilità

CGM PREDICT è pensato per integrarsi perfettamente con CGM PHARMASUITE, l’ecosistema digitale pensato per le farmacie, connesso, intuitivo e modulare. L’obiettivo è che il farmacista non debba cambiare le proprie abitudini operative, ma semplicemente “arricchirle” con un modulo che lavora in background e offre suggerimenti proattivi.

In sintesi, CGM PREDICT non sostituisce mai l’operato del farmacista: lo supporta, analizza, propone ma non decide – la valutazione finale resta sempre nelle mani del professionista.

L’azienda dietro la tecnologia

CGM PREDICT è sviluppato da CompuGroup Medical (CGM), azienda leader nella sanità elettronica In Italia. CGM mette a disposizione la propria esperienza, un’infrastruttura solida e sicura e una visione orientata all’innovazione digitale e all’intelligenza applicata alla sanità. In questo percorso, CGM PREDICT segna un’evoluzione concreta: un modulo di supporto decisionale pensato per la farmacia di oggi — e già proiettato verso quella di domani.

Altri articoli sullo stesso tema