Skin ADV

Istituto Ganassini, torna il bando “Social Responsability”: focus sulle dipendenze

People & Brand

C’è tempo fino al 21 novembre per partecipare alla decima edizione del bando sociale di Istituto Ganassini, l’azienda italiana della dermocosmetica, quest’anno dedicato al contrasto delle dipendenze.  Il bando, che celebra i 10 anni del progetto “Ganassini Social Responsibility”, invita associazioni, onlus, comitati, fondazioni, cooperative e realtà senza scopo di lucro a candidare iniziative dedicate alla prevenzione, alla formazione e al supporto delle persone coinvolte in situazioni di dipendenza, in tutte le sue forme: da quelle legate all’abuso di sostanze a quelle di natura comportamentale.

Al progetto vincitore sarà assegnato un contributo di 5.000 euro da investire nel progetto realizzato o da realizzare. «Con l’edizione di quest’anno» spiega Vittoria Ganassini, direttore Csr del gruppo Istituto Ganassini «abbiamo cercato di ampliare al massimo la platea di possibili aderenti, al fine di raccogliere progetti di utilità sociale, trasversali per tematiche, completi per la persona e, soprattutto, meritevoli di sostegno. L’obiettivo è, come sempre, aiutare gli enti del Terzo Settore, dando un contributo concreto alle loro attività nei confronti del prossimo».

Per aderire al bando è sufficiente registrarsi sul sito ganassinicorporate.com caricando la descrizione del progetto, i contatti, eventuali materiali foto o video e una copia dello Statuto o Atto costitutivo dell’associazione, oppure inviando tutto a socialresponsibility@ganassini.it entro le 16 del 21 novembre 2025. La giuria esaminatrice annuncerà il progetto vincitore il 26 gennaio 2026. Il regolamento completo è consultabile e scaricabile sul sito di Istituto Ganassini.

Altri articoli sullo stesso tema