Dm Barone entra come socio di maggioranza in Re Roberto spa e consolida la market share in Sicilia

Filiera

Si consolida la market share di Dm Barone, oltre 1.800 farmacie clienti tra Sicilia e Calabria, nel mercato della distribuzione farmaceutica dell’Isola. A fine luglio, infatti, la società con sede a Modica (in provincia di Ragusa) ha annunciato l’ingresso come socio di maggioranza in Re Roberto spa, azienda a conduzione familiare con circa 400 farmacie servite tra Palermo e provincia. Con questa operazione, come riferisce un comunicato della società ragusana, Dm Barone allarga dal 21 al 27% la sua quota di mercato in Sicilia (cui si aggiunge il 19% della Calabria) con una posizione da leader nella provincia palermitana.

«La partnership con Re Roberto» prosegue il comunicato «nasce dall’aspirazione, comune alle due società, di garantire costantemente alle farmacie siciliane una distribuzione territoriale affidabile e solida». L’ingresso di Dm Barone, in particolare, consentirà di mettere a fattor comune le risorse logistiche, il know-how tecnologico e la conoscenza delle dinamiche di mercato: i due distributori, in altre parole, continueranno a lavorare ciascuna con la propria autonomia operativa, per preservare livelli di assistenza e opportunità commerciali alle farmacie clienti. Ma si procederà a un’integrazione delle reti distributive  dei magazzini per prodotti, dpc e servizi. «Vogliamo assicurare alle farmacie la presenza di grossisti locali in grado di offrire servizi sempre più all’avanguardia, senza ricorrere a politiche commerciali speculative che minano il futuro della farmacia indipendente» precisa Fabrizio Poidomani, presidente di Dm Barone. «Lo faremo» aggiunge Giuseppe Re, presidente della Re Roberto «perché condividiamo un patrimonio di esperienza e conoscenza sul quale le nostre rispettive famiglie investono da generazioni»

 

Altri articoli sullo stesso tema