Milano Beauty Week torna ad animare la metropoli lombarda, dal 17 al 21 settembre, con un ricco palinsesto di eventi, convegni, mostre e laboratori, inclusi appuntamenti legati alla solidarietà e alla prevenzione, gratuiti al pubblico. Quattro, in particolare, i temi portanti di quest’edizione: innovazione, sostenibilità, inclusione ed emozione. Le attività permetteranno ai visitatori non solo di scoprire una delle eccellenze del Made in Italy, ma anche comprendere l’importanza della filiera cosmetica che, con i suoi prodotti essenziali, è presente nei gesti quotidiani legati all’igiene, alla cura di sé, al benessere, alla prevenzione e alla protezione.
La quarta edizione registra la conferma dei due hub principali dell’evento (Palazzo Giureconsulti e Palazzo Castiglioni) ai quali, da quest’anno, se ne aggiunge un terzo, Palazzo Bovara. In questi edifici si alterneranno convegni, mostre, eventi, laboratori e spettacoli. Dopo il successo registrato nelle passate edizioni, sono confermati i Beauty Cube e i Beauty Tram, spazi per vivere esperienze di bellezza inedite in centro città o a bordo degli iconici tram milanesi. Inoltre, diverse attività saranno disseminate in numerose altre location, spazi commerciali, luoghi d’arte e di cultura della città, ma alcuni appuntamenti saranno presenti anche a Crema, Firenze, Lodi, Monza e Venezia. Arricchiscono, infine, il palinsesto di Milano Beauty Week le iniziative curate direttamente dalle aziende cosmetiche aderenti al progetto.
È possibile vedere tutto il palinsesto della Milano Beauty Week 2025 – che a oggi conta oltre 500 eventi – dal sito o dall’app ufficiale (disponibile su App Store e Play Store). L’accesso agli eventi di Milano Beauty Week è libero, ma per alcuni appuntamenti è necessaria la registrazione o sono indicate specifiche modalità di partecipazione. Per accedere agli hub di Milano Beauty Week è necessario scaricare l’app.
Milano Beauty Week è un’iniziativa di Cosmetica Italia, in collaborazione con Cosmoprof ed Esxence. L’evento è realizzato con il contributo e il patrocinio di Regione Lombardia. Hanno inoltre dato il loro patrocinio: Comune di Milano, Assolombarda, Camera di commercio Milano Monza Brianza Lodi, Confcommercio Milano Lodi Monza e Brianza e Camera Nazionale della Moda Italiana. Sostengono Milano Beauty Week gli sponsor Amaro Amara, Atar, Atelier Fragranze Milano, Autajon, Acqua Mood, Black Venus, Bormioli Luigi, Gisela Wine, Grana Padano, IMèi, Integra Fragrances, Kartell, NoMa Flowers, Takara Belmont, The Good Idea, Vanini. Il gruppo CairoRCS Media (con Corriere della Sera, 7, iO Donna, Style Magazine, F, Amica, Natural Style, Imagine) è media partner della manifestazione. Radio Monte Carlo è la radio ufficiale. Milano Beauty Week 2025 è inoltre supportata dalla trasmissione TV X-Style.