Skin ADV

Brand awareness, ad aprile in campo le due principali catene del capitale: Hippocrates e Dr.Max

Filiera

Il 2025, tra gli osservatori lo hanno detto per tempo in molti, sarà l’anno in cui le insegne di catene e network investiranno seriamente sulla brand equity, per rendere il loro marchio più familiare a un consumatore che, come rivelano molte ricerche, ancora fatica a riconoscerle. Rientrano senz’altro in questa casistica le due campagne che i due gruppi più importanti – per numero di filiali di proprietà – hanno lanciato ad aprile scegliendo entrambi come palcoscenico le grandi stazioni ferroviarie.

Dr. Max, in particolare, ha scelto i giorni del Salone del Mobile di Milano e del Fuorisalone (29 marzo-11 aprile) per “vestire” la Stazione Centrale e i treni della Metropolitana con una comunicazione dedicata ai “Beauty Days”, la campagna di sconti su dermocosmetici e integratori dal claim “salute accessibile a tutti”. Per tutti i giorni dell’evento fieristico, i maxischermi della Stazione Centrale hanno diffuso annunci con il marchio Dr.Max per una cadenza di oltre 600 messaggi al giorno, raggiungendo una platea potenziale di più di 260mila viaggiatori (sempre al giorno); pste e banner anche sulla linea M5 della metropolitana, con 96 impianti personalizzati che hanno intercettato circa 176mila passeggeri al giorno nelle fermate più prestigiose, da Brera a CityLife.

 

 

Aprile mese di brand equity anche per Hippocrates Holding, che ha ripresentato la campagna sul controllo del peso già proposta per la prima volta l’anno scorso. In versione potenziata: confermata la Stazione Centrale di Milano come location centrale della sua comunicazione, il gruppo ha allargato la diffusione ad altri scali ferroviari di primo piano: Torino Porta Nuova, Verona Porta Nuova, Bologna Centrale e Firenze Santa Maria Novella.

Il tema di dettaglio è quello del controllo del peso declinato come percorso di benessere, prevenzione ed equilibrio. Per 21 giorni, la campagna è stata “on air” nei principali impianti delle cinque stazioni, dov’ stato raggiunto più di un milione di passeggeri e sono stati distribuiti oltre 100mila coupon informativi e promozionali. Obiettivo, intercettare le persone nei momenti di maggiore mobilità e stress, proponendo un invito a prendersi cura di sé in modo consapevole e autentico. Una scelta in linea con il posizionamento di Lafarmaciapunto, che mette in risalto la salute quotidiana e il benessere integrato.

 

Altri articoli sullo stesso tema