Ricavi delle vendite pari a 63 milioni, ebitda a 424mila euro, utile in negativo per tre milioni. Sono alcune delle cifre chiave del bilancio consolidato 2024 del gruppo Farmacosmo, approvato la settimana scorsa dal Consiglio di amministrazione della società assieme al consuntivo dell’omonima capogruppo. «I risultati iniziano a riflettere il reale potenziale della società» commenta in una nota Fabio de Concilio, amministratore delegato e presidente di Farmacosmo «sostituiamo ricavi del B2B a bassa marginalità con ricavi ad alta marginalità delle nostri private label, BauCosmesi su tutti; crescono i ricavi dai clienti ricorrenti e l’average order value di tutti i portali. Oggi ci presentiamo come un ecosistema che offre prodotti e servizi per la cura e il benessere della persona, degli animali da compagnia e la salute mentale».
Il bilancio consolidato (gruppo Farmacosmo) evidenzia ricavi delle vendite pari a 63 milioni di euro, in calo dell’11,5% rispetto al 2023, ma con un ebitda positivo di 424mila euro, in crescita di oltre 700mila euro rispetto all’anno precedente. Il risultato d’esercizio si attesta a -3 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai -3,2 milioni del 2023. La posizione finanziaria netta, negativa per 3,9 milioni di euro, riflette gli investimenti per il lancio della piattaforma di telepsicologia ContactU, che ha generato ricavi per oltre 600mila euro (+212,2% anno su anno).
Per quanto riguarda il bilancio d’esercizio della capogruppo, i ricavi delle vendite si attestano a 49,1 milioni di euro, in calo del 16% rispetto al 2023, principalmente a causa della riduzione del canale B2B (-37,5%). Tuttavia, l’ebitda cresce a 313 mila euro rispetto ai 281 mila dell’anno precedente, grazie a un maggiore focus sulla marginalità e all’efficientamento dei costi. Il risultato d’esercizio registra una perdita di 1,77 milioni di euro, mentre il patrimonio netto si attesta a 14,6 milioni di euro.
«Guardiamo con molta fiducia al 2025» riprende de Concilio «lavoreremo per far emergere tutte le potenzialità del portale farmacosmo.it e ci concentreremo sul lancio del rinnovato portale farmawow.it, previsto per il terzo trimestre 2025, e sull’ulteriore sviluppo dei nostri private label».
Nell’anno corrente, inoltre, il Gruppo continuerà a focalizzarsi sullo sviluppo del canale retail, mentre la nascita di Farmacosmo Logistics permetterà di integrare più efficacemente le attività di logisticae quindi beneficiare di ulteriori economie di scala.