Iqvia, nella quarta settimana volano valori e volumi. In difficoltà a sorpresa il cura persona

Mercato

Sospinto soprattutto dai segmenti stagionali – che beneficiano di una stagione influenzale ormai al picco – il mercato della farmacia chiude la quarta settimana dell’anno con incrementi di tutto rispetto tanto nei valori quanro nei volumi. E un solo vero segnale di criticità: quello proveniente dal cura persona, che nei sette giorni mostra una contrazione dell’1,4% a confezioni (rispetto allo stesso periodo del 2024) sul quale occorreranno approfondimenti. È il quadro che arriva dal report con cui Iqvia fornisce cifre e andamenti del canale nella settimana che va dal 20 al 26 gennaio: in un mese, il giro d’affari supera i due miliardi di euro, in crescita del 6,6% sullo stesso periodo del 2024, le confezioni vendite ammontano invece a 195 milioni, +2,7% rispetto all’anno passato.

Mostrano robusti incrementi entrambi i comparti in cui si divide il mercato della farmacia: il fatturato dell’etico arriva a 1,2 miliardi e cresce sull’anno del 6,4%, le confezioni vendute superano i 120 milioni per un incremento del 3% sulle prime quattro settimane del 2024. L’area commerciale, invece, cresce del 6,8% a valori e supera i 936 milioni di euro, per un totale di quasi 75 milioni di pezzi (+2,1%).

In questa sequenza di segni più, desta quindi qualche interrogativo la battuta d’arresto del cura persona, che chiude la settimana in territorio positivo per quanto concerne i valori (+1,2%), ma arretra invece nei volumi (-1,4%). Il cumulato resta in entrambi i casi in crescita (+6,3 e +4,3% rispettivamente), ma è opportuno chiedersi se la contrazione della quarta settimana nn sia dovuta a fattori contingenti (chi è a letto con la febbre ha poco tempo per la cura personale) oppure non sia un segnale di abitudini d’acquisto in evoluzione.

Valori senza grandi sorprese dagli altri panieri e segmenti, con gli stagionali (prodotti per la tosse e il raffreddore) che volano tanto nel giro d’affari quanto nelle confezioni per la stagione infleuznale che ha finalmente raggiunto il suo acme (con un significativo ritardo rispetto alla precedente). Ancora in lenta ma costante progressione il paniere dei veterinari, che si conferma una categoria di mercato di non facile gestione (l’assortimento qui è decisivo) ma gratificante.

 

Il mercato della farmacia alla quarta settimana del 2025

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Farmaco etico, i consumi a valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Area commerciale, l’andamento a valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Area commerciale, l’andamento dei panieri

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Progressivo dall’inizio dell’anno alla settimana di riferimento vs stesso periodo dell’anno scorso

 

Paniere del cura persona (Pec)

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus Pec, dermocosmetico

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Sono ricompresi profumi, prodotti di bellezza e prodotti per i capelli

 

Focus otc: vitamine e integratori

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus otc: lassativi a base di fibre

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Paniere del patient care (Pac)

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus Pac: autotest diagnostici 

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Paniere nutrizionali, valori e volumi

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Focus nutrizionali, alimenti integrali

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: tonici

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: prodotti per la tosse

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Stagionalità: prodotti per il raffreddore

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

 

Prodotti veterinari

Cliccare sul grafico per ingrandire in una nuova finestra

Altri articoli sullo stesso tema