Dalla prevenzione invernale ai controlli sportivi: la farmacia dei servizi tutto l’anno

Post sponsorizzato

L’erogazione dei servizi di telemedicina in farmacia sta vivendo una crescita costante, trasformando il ruolo della farmacia da semplice punto di dispensazione di farmaci a centro di servizi sanitari avanzati. Secondo un sondaggio condotto da CGM TELEMEDICINE sulle farmacie clienti, il 72% eroga già servizi di telecardiologia come ECG, Holter pressorio e Holter ECG. Questi esami, consolidati da anni di esperienza, sono tra i più richiesti dai cittadini-pazienti grazie alla loro accessibilità e alla capillarità delle farmacie sul territorio.

L’impatto della stagionalità sulla domanda di servizi sanitari

Un fattore chiave che incide sulla domanda di questi servizi è la stagionalità. Ad esempio, nei primi mesi dell’anno si registra un aumento delle richieste di ECG, coincidente con l’inizio o la ripresa delle attività sportive, quando gli utenti necessitano di certificazioni mediche per l’idoneità all’esercizio fisico. Analogamente, il cambio di stagione può influenzare la domanda di monitoraggi pressori e cardiologici, soprattutto tra pazienti con patologie croniche o fragilità cardiovascolare, che necessitano di controlli più frequenti.

Un’opportunità strategica per le farmacie

Per le farmacie, dotarsi di servizi di telemedicina rappresenta un’opportunità strategica per ampliare la propria offerta e rafforzare il legame con la comunità. Offrire esami diagnostici in tempi rapidi e senza attese consente non solo di rispondere ai bisogni crescenti della popolazione, ma anche di posizionarsi come veri e propri hub di prossimità per la salute. Inoltre, il 2025 sarà un anno chiave per l’evoluzione della farmacia dei servizi, con l’attesa uscita dei fondi PNRR dedicati alla digitalizzazione della sanità. Un’occasione che le farmacie possono cogliere per investire in tecnologie innovative e rendere i propri servizi ancora più accessibili ed efficienti.

CGM POINT OF CARE: innovazione e semplicità al servizio della farmacia

Con CGM POINT OF CARE, trasformare la farmacia in un punto di riferimento sanitario a 360° è una realtà concreta. Integrabile con il software gestionale della farmacia e certificata dispositivo medico di classe IIa, questa piattaforma permette di erogare esami diagnostici di I e II livello con refertazione a distanza da parte di medici specialisti. Inoltre, per massimizzare la visibilità dei servizi, CGM mette a disposizione il CGM TELEMEDICINE KIT:un pacchetto di materiali di comunicazione pensati per informare i cittadini sulla possibilità di effettuare esami diagnostici in farmacia in modo rapido e senza attese.

La farmacia del futuro è già qui: più vicina, più digitale, più al servizio della salute di tutti.

Altri articoli sullo stesso tema