La farmacia italiana sta vivendo una trasformazione epocale. Con l’avvento delle catene, lo sviluppo dell’e-commerce e la diffusione della Farmacia dei Servizi, il ruolo del farmacista si sta ampliando, richiedendo competenze sempre più specifiche per affrontare con successo le nuove sfide del settore. È in questo contesto che si colloca il Master Executive in Management della Farmacia, un programma di alta formazione giunto alla sua seconda edizione, promosso da Skills Management, Skills for Health e SAA – School of Management.
Un percorso formativo innovativo
Il Master, che si rivolge a titolari di farmacia, manager di reti farmaceutiche e professionisti del settore, offre strumenti concreti per governare i cambiamenti del mercato e massimizzare il valore della farmacia. Il percorso prevede otto moduli tematici, spaziando dalla gestione economica e finanziaria alla strategia delle risorse umane, fino alle nuove frontiere del retail, come l’e-commerce e i social media. Un focus particolare sarà dedicato alla Farmacia dei Servizi, un modello in rapida espansione che pone il farmacista al centro della promozione della salute e dell’assistenza territoriale.
Dove, quando e come partecipare
Le lezioni si terranno dal 20 febbraio all’8 aprile 2025, presso la sede della SAA – School of Management, in via Ventimiglia 115 a Torino, con un mix di didattica frontale (48 ore) e online (6 ore). La quota di partecipazione è di € 2.900 + IVA. Le iscrizioni sono aperte fino al 3 febbraio 2025 e possono essere effettuate scaricando la scheda di adesione dal sito ufficiale (www.saamanagement.it) e inviandola all’indirizzo email cecilia.mariani@unito.it. Per informazioni e moduli, raggiungere questo link.