Skin ADV

Collaborazione tra Italfarmaco e Iktos per l’uso dell’Ai generativa nella ricerca

People & Brand

Italfarmaco ha annunciato l’avvio di una collaborazione con Iktos, azienda specializzata nell’Intelligenza artificiale (Ai) per lo sviluppo di inibitori Hdac di nuova generazione rivolti ad alcune  malattie non oncologiche. L’innovativa piattaforma tecnologica di Ai generativa di Iktos Makya applicherà approcci “structure” e “ligand-based” per il design di nuove molecole, che si allineino con il profilo ideale di un potenziale candidato per l’azienda; l’approccio di Ai generativa di Iktos consentirà di individuare molecole innovative con una maggiore libertà operativa, interazioni ottimali all’interno del sito di legame del target e una maggiore facilità di sintesi, grazie anche all’integrazione con la piattaforma tecnologica Ai di retrosintesi Spaya di Iktos.

«La scoperta di farmaci è un processo complesso, lungo, iterativo e ad alto rischio» ha dichiarato Christian Steinkühler, group chief scientific officer di Italfarmaco «milioni di persone aspettano l’approvazione di nuovi farmaci, l’Ai ci aiuterà a identificare nuovi candidati per Hdac che potranno entrare in sperimentazione clinica in tempi più brevi e con minori risorse. L’azienda sfrutterà, quindi, la sua storica esperienza nell’epigenetica e negli inibitori Hdac, insieme all’esperienza di Iktos nell’Ai, con l’obiettivo di identificare candidati promettenti».

«Siamo entusiasti di annunciare la nostra collaborazione con Italfarmaco» ha dichiarato Quentin Perron, co-fondatore e cso di Iktos «la nostra missione consiste nel promuovere tecnologie innovative che aumentino le probabilità di successo nella scoperta di nuovi farmaci small-molecule. Il nostro obiettivo finale è quello di accelerare la scoperta di farmaci attraverso l’applicazione dell’Ai, grazie alla nostra solida tecnologia algoritmica e al nostro patrimonio di competenze acquisite attraverso numerose collaborazioni di successo».

Altri articoli sullo stesso tema